Alchilanti
Definizione medica del termine Alchilanti
Ultimi cercati: Omento - Curettage - Trait - Circolazione del sangue - Vitamina K
Definizione di Alchilanti
Alchilanti
Classe di farmaci antitumorali.
Fra i più importanti: le mostarde azotate (mecloretamina, ciclofosfamide, melfalan), il busulfano, le nitrosouree (carmustina, lomustina, semustina, streptozotocina) e la dacarbazina.
L’azione è dovuta al legame irreversibile indotto dal farmaco fra le due eliche del DNA della cellula tumorale, di cui viene alterata irreversibilmente la struttura: al danno seguono il blocco della replicazione e quindi la morte della cellula.
Tale azione si esplica però anche a danno delle cellule sane, ed è quindi alla base dell’effetto mutageno e cancerogeno degli antitumorali.
Fra i più importanti: le mostarde azotate (mecloretamina, ciclofosfamide, melfalan), il busulfano, le nitrosouree (carmustina, lomustina, semustina, streptozotocina) e la dacarbazina.
L’azione è dovuta al legame irreversibile indotto dal farmaco fra le due eliche del DNA della cellula tumorale, di cui viene alterata irreversibilmente la struttura: al danno seguono il blocco della replicazione e quindi la morte della cellula.
Tale azione si esplica però anche a danno delle cellule sane, ed è quindi alla base dell’effetto mutageno e cancerogeno degli antitumorali.
Altri termini medici
Colèdoco
Canale escretore della bile che origina dalla confluenza del condotto epatico con quello cistico. È lungo 6-8 cm, largo 4-5...
Definizione completa
Colecisti, Diverticolosi Della
Invaginazioni della mucosa diffuse nella parete della colecisti: alcuni definiscono questa patologia adenomiomatosi della colecisti. I sintomi sono uguali a...
Definizione completa
Parasimpàtico, Sistema
Indice:componente del sistema nervoso autonomo vegetativo che, insieme al sistema ortosimpatico, regola le funzioni dei singoli organi e l’omeostasi dell’intero...
Definizione completa
Miocardiosclerosi
Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa
Cromatina
Sostanza specifica del nucleo delle cellule che ha particolare affinità per i colori basici. La cromatina costituisce corpi più o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
