Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Definizione medica del termine Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Ultimi cercati: Cervelletto - Fascite plantare - Aminocapròico, àcido - Intramuscolare, iniezione - Enterorragìa
Definizione di Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Anti-febbre Gialla, Vaccinazione
Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso, e in alcuni Paesi per i viaggiatori provenienti da zone endemiche.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
Viene rilasciato un certificato internazionale della durata di 10 anni a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione.
Il vaccino, costituito dal virus della febbre gialla vivo e attenuato, viene somministrato sottocute.
Nel 10% dei soggetti vaccinati si possono avere malessere e febbre, mentre complicazioni gravi, quali l’encefalite, sono molto rare.
Non si somministra in genere alle gravide e agli immunodepressi.
Altri termini medici
Reimpianto
Riattaccamento mediante intervento chirurgico di una parte totalmente recisa dall’organismo, per esempio, di una mano troncata, di un arto. Il...
Definizione completa
Angiomatosi
Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri...
Definizione completa
Cisplàtino
Farmaco antitumorale. Derivato chimico del platino, agisce legandosi al DNA e danneggiandolo irreversibilmente. Viene attualmente impiegato per via endovenosa e...
Definizione completa
Trauma Da Parto
Stato di sofferenza fetale causato da insufficiente ossigenazione nel corso di un travaglio prolungato o anomalo....
Definizione completa
Destrano
Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa
Blefarocàlasi
Distrofia della palpebra superiore, con formazione di pieghe davanti all’occhio, che ostacolano la visione nel quadrante temporale superiore....
Definizione completa
Protrombina
(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline. Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
