Basedow, Morbo Di
Definizione medica del termine Basedow, Morbo Di
Ultimi cercati: ìttero - Morva - Anidrasi carbònica - Capdepont, sìndrome di - Plèurica, cavità
Definizione di Basedow, Morbo Di
Basedow, Morbo Di
(o morbo di Graves, o gozzo tossico diffuso), forma di ipertiroidismo, che costituisce forse la malattia endocrinologica più frequente dopo il diabete mellito.
Colpisce maggiormente il sesso femminile in età compresa tra i 20 e i 40 anni; esiste una predisposizione familiare a manifestare la malattia.
Le cause sono complesse: sicuramente è in gioco un fattore immunitario, forse geneticamente determinato, tale da scatenare nel soggetto una reazione anticorpale contro i propri ormoni e tessuti tiroidei (autoimmunità).
Questo aspetto avvicina tale patologia ad alcune forme di tiroiditi (tiroidite autoimmune, o di Hashimoto).
I sintomi e la terapia sono sostanzialmente gli stessi dell’ipertiroidismo.
Colpisce maggiormente il sesso femminile in età compresa tra i 20 e i 40 anni; esiste una predisposizione familiare a manifestare la malattia.
Le cause sono complesse: sicuramente è in gioco un fattore immunitario, forse geneticamente determinato, tale da scatenare nel soggetto una reazione anticorpale contro i propri ormoni e tessuti tiroidei (autoimmunità).
Questo aspetto avvicina tale patologia ad alcune forme di tiroiditi (tiroidite autoimmune, o di Hashimoto).
I sintomi e la terapia sono sostanzialmente gli stessi dell’ipertiroidismo.
Altri termini medici
Iridosclerectomìa
Intervento chirurgico che si effettua in caso di glaucoma, con lo scopo di creare una comunicazione permanente e artificiale tra...
Definizione completa
Periflebite
Processo infiammatorio della tunica avventizia e dei tessuti situati attorno a una vena. È quasi sempre conseguente a tromboflebite e...
Definizione completa
Massa
Processo espansivo di natura infiammatoria o neoplastica a carico di qualsiasi organo o regione del corpo (addome, torace, scatola cranica...
Definizione completa
Depurativo
Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa
Antivaricella, Vaccinazione
Vaccinazione contro la varicella. Non è obbligatoria, e solo una parte dei pediatri la consiglia nei bambini non a rischio...
Definizione completa
Coni Retìnici
Elementi sensoriali della retina, deputati alla percezione dei colori e alla visione distinta. Sono di forma grossolanamente allungata, più numerosi...
Definizione completa
Smalto Dentario
Tessuto bianco perlaceo che ricopre la corona dei denti, con funzione protettiva nei riguardi di agenti chimici. È prodotto dalle...
Definizione completa
Termografìa
Tecnica di indagine radiologica che sfrutta l’emissione di calore da parte di tessuti, che vengono fotografati all’infrarosso; è impiegata nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6327
giorni online
613719