Bilancio Energètico
Definizione medica del termine Bilancio Energètico
Ultimi cercati: Anidrasi carbònica - Colite da antibiòtici - Arteriosclerosi - Crohn, malattìa di - Decerebrazione
Definizione di Bilancio Energètico
Bilancio Energètico
Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo.
Il valore delle entrate è fornito dalla quantità totale dei materiali alimentari assimilati, mentre le uscite si ricavano dalla somma dei componenti organici (carboidrati, lipidi, proteine) che nello stesso intervallo di tempo vengono perduti attraverso processi di escrezione e di secrezione.
In stretto rapporto con il bilancio energètico varia anche il bilancio organico, la cui determinazione dipende dalla qualità e dalla quantità dei costituenti chimici degli alimenti e dal loro valore calorico; dai prodotti di eliminazione urinaria e intestinale; dall’ossigeno assunto dall’organismo e dalla quantità di anidride carbonica emessa; dall’energia irradiata sotto forma di calore o perduta come lavoro.
Tali parametri sono da valutare in un intervallo di tempo standard.
Quando il contenuto calorico della dieta è inferiore al dispendio energetico, il bilancio energètico dell’organismo è negativo; a ciò lo stesso organismo sopperisce attraverso la mobilizzazione e la successiva utilizzazione dei depositi tessutali di glicogeni, di proteine e di grassi, fenomeno evidenziato dalla perdita di peso corporeo (vedi anche alimentazione; caloria; metabolismo).
Il valore delle entrate è fornito dalla quantità totale dei materiali alimentari assimilati, mentre le uscite si ricavano dalla somma dei componenti organici (carboidrati, lipidi, proteine) che nello stesso intervallo di tempo vengono perduti attraverso processi di escrezione e di secrezione.
In stretto rapporto con il bilancio energètico varia anche il bilancio organico, la cui determinazione dipende dalla qualità e dalla quantità dei costituenti chimici degli alimenti e dal loro valore calorico; dai prodotti di eliminazione urinaria e intestinale; dall’ossigeno assunto dall’organismo e dalla quantità di anidride carbonica emessa; dall’energia irradiata sotto forma di calore o perduta come lavoro.
Tali parametri sono da valutare in un intervallo di tempo standard.
Quando il contenuto calorico della dieta è inferiore al dispendio energetico, il bilancio energètico dell’organismo è negativo; a ciò lo stesso organismo sopperisce attraverso la mobilizzazione e la successiva utilizzazione dei depositi tessutali di glicogeni, di proteine e di grassi, fenomeno evidenziato dalla perdita di peso corporeo (vedi anche alimentazione; caloria; metabolismo).
Altri termini medici
Impedenza Acùstica
Resistenza opposta dalle strutture dell’orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a...
Definizione completa
Gaisböck, Sìndrome Di
(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa
Escreto
Prodotto della escrezione. Sostanza superflua eliminata all’esterno dell’organismo (urine, feci) oppure prodotto secreto dalle ghiandole (sebacee, sudorifere, delle mucose intestinali...
Definizione completa
Vaselina
Sostanza untuosa, di colore bianco e traslucido, dalla consistenza semisolida, usata quale lubrificante ed eccipiente inerte nella preparazione di pomate...
Definizione completa
Gabbia Toràcica
Termine con il quale si indica il complesso osteo-artro-muscolare e legamentoso che costituisce lo scheletro del torace; in particolare: il...
Definizione completa
Menta Piperita
(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa
Causalgìa
Nevralgia caratterizzata da un dolore bruciante, continuo, spesso mal localizzabile, che compare in genere per lesioni traumatiche incomplete dei nervi...
Definizione completa
Morte Improvvisa Del Lattante
O SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), morte improvvisa e inaspettata di un lattante che all'esame autoptico completo non riveli una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188