Blastomicosi
Definizione medica del termine Blastomicosi
Ultimi cercati: Asfigmìa - Paranoia - Derma - Meralgìa parestèsica - Ogino-Knaus, mètodo di
Definizione di Blastomicosi
Blastomicosi
Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis.
È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli Stati Uniti, nel Messico, nell’America Centrale.
Si assume il fungo per via inalatoria contraendo una polmonite, che può risolversi rapidamente o cronicizzare.
Spesso il fungo si diffonde per via ematica a cute, sottocute, osso, epididimo, prostata, laringe.
Raramente, e solo nei pazienti gravemente immunodepressi, la micosi può essere disseminata e raggiungere anche il cervello, le meningi, il fegato, la milza.
Alla diagnosi si arriva con l’analisi dell’escreato o del pus della lesione cutanea.
Una micosi dello stesso tipo può essere causata da Paracoccidioides brasiliensis e in tal caso viene detta paracoccidiomicosi.
È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli Stati Uniti, nel Messico, nell’America Centrale.
Si assume il fungo per via inalatoria contraendo una polmonite, che può risolversi rapidamente o cronicizzare.
Spesso il fungo si diffonde per via ematica a cute, sottocute, osso, epididimo, prostata, laringe.
Raramente, e solo nei pazienti gravemente immunodepressi, la micosi può essere disseminata e raggiungere anche il cervello, le meningi, il fegato, la milza.
Alla diagnosi si arriva con l’analisi dell’escreato o del pus della lesione cutanea.
Una micosi dello stesso tipo può essere causata da Paracoccidioides brasiliensis e in tal caso viene detta paracoccidiomicosi.
Altri termini medici
Indurente
Prodotto cosmetico liquido che si spalma sulle unghie per renderle più dure e più resistenti....
Definizione completa
Glicemìa
Termine usato per esprimere la concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, a digiuno, oscilla tra 60 e 110...
Definizione completa
Istinto
Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa
Ferita
Lacerazione della cute e spesso degli strati sottostanti; a volte accompagnata da contusione (ferita lacero-contusa). Ha caratteristiche differenti a seconda...
Definizione completa
Ganglio Stellato
Ganglio nervoso del sistema ortosimpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa
Minerva
In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
