Caricamento...

Blastomicosi

Definizione medica del termine Blastomicosi

Ultimi cercati: Congiuntivite - Elettroforesi - Jarish-Herxheimer, reazione di - Meticillina - Cervello, tumori del

Definizione di Blastomicosi

Blastomicosi

Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis.
È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli Stati Uniti, nel Messico, nell’America Centrale.
Si assume il fungo per via inalatoria contraendo una polmonite, che può risolversi rapidamente o cronicizzare.
Spesso il fungo si diffonde per via ematica a cute, sottocute, osso, epididimo, prostata, laringe.
Raramente, e solo nei pazienti gravemente immunodepressi, la micosi può essere disseminata e raggiungere anche il cervello, le meningi, il fegato, la milza.
Alla diagnosi si arriva con l’analisi dell’escreato o del pus della lesione cutanea.
Una micosi dello stesso tipo può essere causata da Paracoccidioides brasiliensis e in tal caso viene detta paracoccidiomicosi.
1.128     0

Altri termini medici

Artrite Psoriàsica

Artropatia associata alla psoriasi. Le manifestazioni cutanee spesso precedono l’artrite psoriàsica, che si rende evidente con l’estendersi del quadro clinico...
Definizione completa

Quick, Tempo Di

Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa

Ipodermoclisi

Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso. Questa pratica è attualmente...
Definizione completa

Lincomicina

Farmaco antibiotico appartenente, con la clindamicina, alla famiglia delle lincosamidi, con spettro d’azione simile alla penicillina (ed un particolare tropismo...
Definizione completa

Ernie Della Lìnea Alba

Ernie che si verificano a fianco della linea mediana aponeurotica (vedi aponeurosi), che dall’apofisi ensiforme dello sterno va all’ombelico; riguardano...
Definizione completa

Gènio-glosso

è il più voluminoso tra i muscoli della lingua. Origina dalla spina mentoniera: i suoi fasci divergono e raggiungono l'apice...
Definizione completa

Morfogènesi

Stadio dello sviluppo embrionale che consiste nella formazione di organi e tessuti da elementi indifferenziati....
Definizione completa

Doglia

Dolori intensi in sede pelvica dovuti alle contrazioni uterine che precedono il parto....
Definizione completa

Citodiàgnosi

Metodo diagnostico basato sull’esame al microscopio di cellule, prelevate dall’organismo da secrezioni o tramite puntura di un versamento o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti