Caricamento...

Blastomicosi

Definizione medica del termine Blastomicosi

Ultimi cercati: Budesonide - Linimento - Colecalciferolo - Sensoriale - Fìbula

Definizione di Blastomicosi

Blastomicosi

Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis.
È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli Stati Uniti, nel Messico, nell’America Centrale.
Si assume il fungo per via inalatoria contraendo una polmonite, che può risolversi rapidamente o cronicizzare.
Spesso il fungo si diffonde per via ematica a cute, sottocute, osso, epididimo, prostata, laringe.
Raramente, e solo nei pazienti gravemente immunodepressi, la micosi può essere disseminata e raggiungere anche il cervello, le meningi, il fegato, la milza.
Alla diagnosi si arriva con l’analisi dell’escreato o del pus della lesione cutanea.
Una micosi dello stesso tipo può essere causata da Paracoccidioides brasiliensis e in tal caso viene detta paracoccidiomicosi.
1.124     0

Altri termini medici

Triptofano

Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche. Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò...
Definizione completa

Scissure Polmonari

Profondi solchi che dividono i polmoni in lobi....
Definizione completa

Mielite

Processo infiammatorio del midollo spinale. La mielite può interessare prevalentemente la sostanza bianca (leucomielite) o la sostanza grigia (poliomielite); può...
Definizione completa

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Salpingite

Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa

Anisometropìa

Differenza sensibile del potere di rifrazione dei due occhi (per esempio, un occhio miope o ipermetrope e l’altro normale); può...
Definizione completa

Fattori Predisponenti

Fattori genetici, organici (affezioni perinatali), psicologici (carenze affettive), nutrizionali, climatici che rendono il soggetto più esposto all’insorgere di malattie e...
Definizione completa

Neurosi

Sinonimo di nevrosi....
Definizione completa

Chelòide

Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita. Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti