Caricamento...

Borràgine

Definizione medica del termine Borràgine

Ultimi cercati: Bürger, morbo di - Esantematiche, malattie - Fago - Bastoncelli retìnici - Elastoressi retìnica

Definizione di Borràgine

Borràgine

(Borrago officinalis, famiglia Borraginacee), pianta erbacea annuale; si usano in terapia le sommità fiorite in infusione, come depurativo ed emolliente, e l’olio dei semi.
Quest’olio, di prima pressione a freddo, contiene un’alta percentuale (16-24%) di acido gammalinolenico, essenziale per la sintesi delle prostaglandine.
È particolarmente indicato nei casi di sindrome premestruale (tensione al seno, irritabilità, ritenzione d’acqua), ipercolesterolemia e iperlipidemia, problemi della menopausa, alcolismo ed eczema atopico del neonato.
In commercio si trovano le capsule di olio, usato anche in preparazioni cosmetiche come rigenerante della pelle.
931     0

Altri termini medici

Riso

Espressione mimica di divertimento e gioia. Può essere evocato anche dal solletico e pure manifestarsi in situazioni psicopatologiche prive di...
Definizione completa

Von Willebrand, Fattore Di

Glicoproteina sintetizzata dalla parete dei vasi (endotelio) e dalle cellule progenitrici delle piastrine (megacariociti). La funzione principale di tale molecola...
Definizione completa

Basalioma

Sinonimo di epitelioma basocellulare....
Definizione completa

Acqua Minerale

Acqua naturale, generalmente sorgiva, che contiene disciolti sali minerali e gas per l’azione solvente esercitata dall’acqua stessa sulle rocce attraversate...
Definizione completa

Mielocito

(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa

Epidèrmide

Strato esterno della cute, costituito da un tessuto epiteliale generalmente a più strati, con prevalente funzione protettiva nei confronti dell’ambiente...
Definizione completa

Extrasìstole

Contrazione cardiaca anticipata. La maggior parte di esse consegue alla produzione di un impulso elettrico a livello di un focolaio...
Definizione completa

Piridostigmina

Farmaco parasimpaticomimetico anticolinesterasico impiegato nella miastenia grave; potenzia il tono del parasimpatico nella terapia del glaucoma, della ritenzione urinaria, dell’atonia...
Definizione completa

Vaquez-Osler, Malattìa Di

Sinonimo di policitemia vera....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti