Broncocostrittori
Definizione medica del termine Broncocostrittori
Ultimi cercati: Basalioma - Bilancio azotato - Elettroencefalografìa - Etosuximide - Orìgano
Definizione di Broncocostrittori
Broncocostrittori
Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume dei bronchi.
Sono broncocostrittori: gli alcaloidi della segale cornuta, l’istamina, la serotonina (che agiscono con meccanismo diretto sulle fibrocellule muscolari); l’acetilcolina e le sostanze colinergiche, tra cui vari aggressivi chimici e insetticidi organofosforici, e i betabloccanti (che invece agiscono con meccanismo nervoso).
Sono controindicati nei soggetti con patologie broncopolmonari.
Sono broncocostrittori: gli alcaloidi della segale cornuta, l’istamina, la serotonina (che agiscono con meccanismo diretto sulle fibrocellule muscolari); l’acetilcolina e le sostanze colinergiche, tra cui vari aggressivi chimici e insetticidi organofosforici, e i betabloccanti (che invece agiscono con meccanismo nervoso).
Sono controindicati nei soggetti con patologie broncopolmonari.
Altri termini medici
Difenossilato
Farmaco con azione ipotonica sulla muscolatura del tratto gastrointestinale, di cui diminuisce la peristalsi. È indicato nel trattamento della diarrea...
Definizione completa
Irrigazione
Introduzione di liquidi medicamentosi a modesta pressione in cavità organiche (naso, retto, vagina) mediante irrigatore, con finalità terapeutiche, antisettiche, igieniche...
Definizione completa
Coroidee, Arterie
Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa
Anònima, Arteria
(o tronco arterioso brachiocefalico), il più voluminoso dei rami che si dipartono dall’arco aortico; biforcandosi nella carotide comune destra e...
Definizione completa
Fontanelle
Spazi membranosi, presenti nel cranio del bambino, verso i quali convergono le ossa craniche durante il loro sviluppo; sono sei...
Definizione completa
Oligominerale
Si dice di acqua minerale con basso contenuto di sali; in particolare, secondo la legge italiana, è definita oligominerale l’acqua...
Definizione completa
NIDDM
Sigla di diabete mellito non insulino-dipendente (in inglese, Non Insuline Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 2....
Definizione completa
Flebite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa un vaso venoso o parte di esso. Poiché la flebite spesso si accompagna...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795