Càpsula Battèrica
Definizione medica del termine Càpsula Battèrica
Ultimi cercati: Corna anteriori e posteriori - Cloridrìa - Colibacillo - Coltura dei tessuti - Composizione
Definizione di Càpsula Battèrica
Càpsula Battèrica
Struttura che avvolge esternamente la cellula batterica oltre la membrana cellulare.
La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante nell’attività patogena dei batteri, costituendo una difesa contro le sostanze battericide prodotte dall’ospite e soprattutto contro la fagocitosi.
La produzione di càpsula battèrica è tipica di certi batteri e di certe specie all’interno del genere.
La presenza di càpsula battèrica condiziona anche l’efficacia di antibiotici.Vedi batteri.
La formazione della càpsula battèrica gioca un ruolo importante nell’attività patogena dei batteri, costituendo una difesa contro le sostanze battericide prodotte dall’ospite e soprattutto contro la fagocitosi.
La produzione di càpsula battèrica è tipica di certi batteri e di certe specie all’interno del genere.
La presenza di càpsula battèrica condiziona anche l’efficacia di antibiotici.Vedi batteri.
Altri termini medici
Piede Varo
Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa
Secondario
In medicina, si dice di processi o manifestazioni patologiche che insorgono in conseguenza di una certa malattia, pur non essendo...
Definizione completa
Mielopoiesi
Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa
Disinfettanti
Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. La distinzione netta tra disinfettanti...
Definizione completa
Uropionefrosi
Idronefrosi complicata da infiammazione purulenta. Si manifesta con dolore intenso in sede renale, febbre con brividi, debolezza generale ed eliminazione...
Definizione completa
Fotoferesi Extracorporea
Tecnica immunomodulatoria che consiste nel prelevare i linfociti, che dopo essere stati esposti a un composto fotoattivo e alla luce...
Definizione completa
Clodronato
Farmaco capace di inibire il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti, utilizzato nella terapia dell’osteoporosi e del morbo di Paget...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892