Caricamento...

Cofosi

Definizione medica del termine Cofosi

Ultimi cercati: Candeletta - Polpa dentaria - Capézzolo - Conizzazione - Cornetto nasale

Definizione di Cofosi

Cofosi

Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva.
Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la mancata acquisizione del normale patrimonio verbale (mutismo), nel secondo per perdita totale o parziale del patrimonio verbale già acquisito.
Si differenzia dalla sordastria, in cui si ha grave ipoacusia bilaterale o scarsi residui uditivi, utilizzabili però per la rieducazione con apparecchi protesici.
La cofosi può essere causata da malformazioni congenite, infezioni pre- e postnatali, traumi, neoplasie, processi degenerativi, sostanze tossiche.
1.220     0

Altri termini medici

Reticolosarcoma

(o reticoloendotelioma), linfoma non Hodgkin di derivazione istiocitaria, corrispondente al linfoma istiocitico (vedi linfoma)....
Definizione completa

Sacrale, Plesso

Plesso nervoso di forma triangolare, costituito dai rami anteriori del IV e V nervo lombare e dai primi sacrali; è...
Definizione completa

Amilasuria

Valore della concentrazione di amilasi nelle urine; un suo aumento si verifica spesso nelle pancreatiti acute....
Definizione completa

Archi Bronchiali

Incisioni che compaiono nei primi stadi di sviluppo del feto, all’altezza del collo. Hanno aspetto simile a branchie di pesce...
Definizione completa

Fundus

Vedi fondo dell’occhio, esame del....
Definizione completa

Labiopalatoschisi

Malformazione congenita dovuta all’incompleta fusione del labbro e del palato. Vedi palatoschisi....
Definizione completa

Antipsicòtici

Farmaci utilizzati nella terapia delle psicosi; sinonimo di neurolettici e tranquillanti maggiori (vedi fenotiazinici e butirrofenoni)....
Definizione completa

Iodopsina

Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa

Prolasso Uterino

Abbassamento dell’utero rispetto alla sua posizione normale. A seconda dell’entità dell’abbassamento si distingue il prolasso uterino di 1° grado, quando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti