Caricamento...

Colangite Sclerosante

Definizione medica del termine Colangite Sclerosante

Ultimi cercati: Metionina - Duhring, malattìa di - Cìngolo - Fòlico, àcido - Gramigna

Definizione di Colangite Sclerosante

Colangite Sclerosante

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione.
La forma primitiva, o idiopatica, può essere isolata o associata alle malattie infiammatorie intestinali; la forma secondaria può essere una complicazione della coledocolitiasi, del colangiocarcinoma, o di un danno operatorio alle vie biliari.
I sintomi sono causati dall’ostruzione biliare: ittero, prurito, dolore nel quadrante superiore destro dell’addome.
Nelle forme avanzate si ha ostruzione biliare completa, cirrosi biliare secondaria, insufficienza epatica e ipertensione portale.
La diagnosi viene fatta con la colangiografia intravenosa e l’ERCP.
La terapia si avvale della colestiramina per il controllo del prurito, e della vitamina D per combattere il malassorbimento di calcio tipico delle colestasi.
Utile è talora anche l’intervento chirurgico (bilioenteroanastomosi).
La colangite sclerosante è una delle indicazione per il trapianto di fegato.
887     0

Altri termini medici

Epicrìtica, Sensibilità

Sensibilità che permette di percepire, grazie alle fibre nervose cutanee, anche le più lievi variazioni degli stimoli tattili o termici...
Definizione completa

Policistosi Ovàrica

(o sindrome di Stein-Leventhal), condizione morbosa caratterizzata dall’associazione di sterilità, amenorrea, irsutismo e obesità. Le ovaie, aumentate di volume, presentano...
Definizione completa

Cianosi

Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa

Putrefazione

Decomposizione del cadavere causata dall’azione trasformativa dei microrganismi sulla sostanza organica. Nella prima fase, detta cromatica, il cadavere assume colorazione...
Definizione completa

Fenitoina

Sinonimo di difenilidantoina....
Definizione completa

Stiramento

Vedi distorsione....
Definizione completa

Perthes, Malattia Di

Osteocondrite dell’epifisi della testa del femore. Si manifesta nell’infanzia con brevità del collo del femore e appiattimento della testa. Se...
Definizione completa

Nervino

Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente. In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze...
Definizione completa

Piridossina

Sinonimo di vitamina B6 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti