Caricamento...

Emopericardio

Definizione medica del termine Emopericardio

Ultimi cercati: Isolamento - Pick, malattìa di - Pearl, ìndice di - Macula cieca - Cocchi

Definizione di Emopericardio

Emopericardio

Raccolta patologica di sangue nel sacco pericardico; si verifica in seguito a rottura o lesione traumatica del miocardio, o a infarto o aneurisma postinfartuale; a rotture del tratto intrapericardico dei grossi vasi; a ferite penetranti del cuore e dei grossi vasi; a malattie emorragiche; a tumori.
Può verificarsi anche per rotture di capillari in corso di glomerulonefrite o leucemia acuta, e come complicazione della pericardiocentesi diagnostica.
La sintomatologia è la stessa di un’emorragia interna e dell’eventuale tamponamento cardiaco.
La prognosi dipende dall’entità dell’emorragia.
La terapia prevede lo svuotamento della raccolta e il sostegno e la protezione della funzione cardiaca mediante i presidi farmacologici del caso.
1.357     0

Altri termini medici

Iperfibrinolisi

Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa

Splàncnico

Si dice di formazioni anatomiche in rapporto con gli organi interni che esplicano funzioni della vita vegetativa....
Definizione completa

Mascheramento

Accorgimento utilizzato in audiometria, nella ricerca dei valori di soglia sia per via aerea che per via ossea; si tratta...
Definizione completa

Crup

Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa

Diartrosi

Articolazione mobile, in cui le ossa si mettono in rapporto mediante superfici articolari rivestite da cartilagine, circondate da un manicotto...
Definizione completa

Lobotomìa

Intervento chirurgico sul cervello, che rientra nella psicochirurgia, cioè tra quegli interventi più o meno selettivi attuati allo scopo di...
Definizione completa

Arteriectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di arteria, lesa o occlusa....
Definizione completa

Disassuefazione

Processo attraverso il quale una persona assuefatta a una sostanza riesce a superare la dipendenza. Implica di solito una graduale...
Definizione completa

Emoglobinuria

Presenza di emoglobina disciolta nell’urina. L’emoglobinuria indica che nel circolo sanguigno si è realizzata una massiccia distruzione di globuli rossi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti