Fascio
Definizione medica del termine Fascio
Ultimi cercati: Artrite psoriàsica - Chemocettori - Abrasione - Fabry, malattia di - Trendelenburg, posizione di
Definizione di Fascio
Fascio
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose con una stessa funzione biologica.
A ogni fascio è dato un nome specifico, che può derivare dalla sua forma (fascio genicolato, fascio piramidale), dalla funzione (fascio d’associazione), dalla sua posizione (fascio posteriore), dai punti di partenza e di arrivo (fascio vestibolo-spinale, fascio olfatto-corticale), dai rapporti con altri centri nervosi (fascio cerebellare dorsale) o, infine, anche dal nome di chi ne descrisse le caratteristiche anatomiche o fisiologiche (fascio di Golf, fascio di His).
A ogni fascio è dato un nome specifico, che può derivare dalla sua forma (fascio genicolato, fascio piramidale), dalla funzione (fascio d’associazione), dalla sua posizione (fascio posteriore), dai punti di partenza e di arrivo (fascio vestibolo-spinale, fascio olfatto-corticale), dai rapporti con altri centri nervosi (fascio cerebellare dorsale) o, infine, anche dal nome di chi ne descrisse le caratteristiche anatomiche o fisiologiche (fascio di Golf, fascio di His).
Altri termini medici
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
Fragilità òssea
Particolare suscettibilità delle ossa alle fratture, anche per traumi lievi, dovuta a un’alterazione dei processi di formazione dei tessuti ossei...
Definizione completa
Vescica Urinaria
Organo muscolomembranoso, destinato a raccogliere l’urina convogliata dagli ureteri e a trattenerla fino a quando, sotto lo stimolo della minzione...
Definizione completa
Membrane Ialine, Malattìa Delle
Malattia causata dall’assenza del surfattante (o tensioattivo) negli alveoli dei polmoni dei nati pretermine (colpisce il 40% dei nati prima...
Definizione completa
Sfenomascellare, Fessura
Orifizio che si trova all’angolo inferiore ed esterno dell’orbita; è costituito dall’apofisi piramidale dell’osso mascellare superiore e dalla grande ala...
Definizione completa
Corteccia Surrenale
Parte esterna del surrene che elabora gli ormoni corticosurrenalici (vedi corticosteroidi)....
Definizione completa
Trasudato
Liquido ad alta fluidità e basso contenuto di proteine che si accumula nelle cavità sierose (idrope, idrotorace, ascite) o negli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
