Caricamento...

Fetoscopia

Definizione medica del termine Fetoscopia

Ultimi cercati: Barocettore - Bernard-Soulier, sìndrome di - Bronchiolite - Elettroforesi - Endòcrino, sistema

Definizione di Fetoscopia

Fetoscopia

Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre ottiche, tramite il quale è possibile visualizzare il feto, prelevare sangue fetale puro dall'inserzione placentare dei vasi ombelicali e fare una biopsia cutanea.
Tale manovra è associata a un rischio elevato di perdita del feto dell'ordine del 5-6%.
Alcune delle malattie diagnosticabili attraverso la fetoscopia sono: ittiosi congenita, agranulocitosi, emofilie, beta-talassemia e sindromi con anomalie multiple.
988     0

Altri termini medici

Pettorali

Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa

Nictalopìa

Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa

Vitamina F

Vitamina liposolubile che comprende tre acidi grassi essenziali, l’acido linoleico, l’acido linolenico e l’acido arachidonico. È contenuta nei grassi animali...
Definizione completa

Ippocràtiche, Dita

(o dita “a bacchetta di tamburo”), alterazione della forma dell’ultima falange delle dita, che si presenta ingrossata fino a superare...
Definizione completa

Mycobactèrium Leprae

(o bacillo di Hansen), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca la lebbra, detta anche...
Definizione completa

Demenza Presenile

Stato di deterioramento mentale che insorge prima dei 65 anni di età. Si manifesta con forme piuttosto rare; le principali...
Definizione completa

Sperma

(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall’uomo con l’eiaculazione. Di colore biancastro, è costituito da una parte liquida (plasma...
Definizione completa

Anorchìa

(o anorchidìa), assenza congenita di uno o di entrambi i testicoli....
Definizione completa

Ossitetraciclina

Farmaco antibiotico appartenente alle tetracicline a largo spettro d’azione. Presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso uguali a quelle delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti