Fibrosarcoma
Definizione medica del termine Fibrosarcoma
Ultimi cercati: Cardiopatia ischemica - Brudzinski, segno di - Anemìa aplàstica - Zooprofilassi - Piràmidi renali
Definizione di Fibrosarcoma
Fibrosarcoma
Tumore maligno differenziato che si sviluppa a partire dai fibroblasti del tessuto connettivo, caratterizzato dalla formazione di fibre collagene, con accrescimento localmente invasivo, ma con limitata capacità di dare metastasi.
Il fibrosarcoma si localizza nella cute, nel periostio, nelle fasce muscolari, nei tendini, nelle guaine dei nervi periferici.
La terapia consiste nella rimozione chirurgica: il tumore tende però a recidivare in un terzo dei casi.
Il fibrosarcoma si localizza nella cute, nel periostio, nelle fasce muscolari, nei tendini, nelle guaine dei nervi periferici.
La terapia consiste nella rimozione chirurgica: il tumore tende però a recidivare in un terzo dei casi.
Altri termini medici
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Piede Piatto
Anomalia del piede che consiste nell’appiattimento della concavità, normalmente presente, della porzione intermedia della pianta del piede. Di solito si...
Definizione completa
Poxvirus Hòminis
(famiglia Poxviridae, gen. Poxvirus), virus a DNA, detto anche virus vaioloso o virus vaccinico; provoca il vaiolo e l'ectima contagiosa...
Definizione completa
Zero
In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa
Chiropràtica
Metodo terapeutico basato sulla manipolazione della colonna vertebrale e delle articolazioni. Se per certi versi si può dire che le...
Definizione completa
Cìrcolo Collaterale
Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa
Bisessualità
In biologia, l’esistenza nello stesso organismo degli apparati riproduttivi maschile e femminile; è sinonimo di ermafroditismo. Sul piano psichico il...
Definizione completa
Tromboangioite Obliterante
(o morbo di Bürger), sindrome caratterizzata da lesioni degenerative delle arterie, delle vene e dei nervi, con progressiva occlusione del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
