Caricamento...

Fobìa Scolare

Definizione medica del termine Fobìa Scolare

Ultimi cercati: Antiperistalsi - Timociti - Processo - Mesoderma - Iniezione periarticolare

Definizione di Fobìa Scolare

Fobìa Scolare

Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola.
I primi possono interessare solo un campo specifico, oppure la capacità di apprendere nel suo complesso.
Le cause di questo problema sono essenzialmente due: un ritardo mentale di origine organica, oppure problemi psicologici del bambino.
È quindi innanzitutto necessario pervenire alla diagnosi corretta e intervenire di conseguenza.
Nel primo caso sarà bene offrire la possibilità al bambino di usufruire di un insegnante di sostegno, mentre nel secondo caso è necessario, accanto all’insegnante di sostegno, un lavoro psicoterapico che rimuova le cause profonde.
Per quanto riguarda il rifiuto di frequentare la scuola, esso è determinato da cause psicologiche, che possono consistere nel sentirsi diverso (nel caso di un bambino con deficit intellettivo), oppure nel non riuscire ad accettare i compagni o l’insegnante.
In questo caso è importante consultare un neuropsichiatra infantile, poiché la fobìa scolare è spesso segno che il bambino sta attraversando un momento di crisi.
Inoltre, in alcuni casi, può costituire uno dei segni premonitori del break-down adolescenziale.
1.011     0

Altri termini medici

Mal D’auto

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa

Infestazione

Colonizzazione di un particolare ambiente da parte di piccoli animali (insetti, roditori ecc.) in grado di rappresentare un pericolo...
Definizione completa

Colesterolo

Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa

Plasminogeno

Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa

Gusto

Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa

Amiloride

Farmaco diuretico usato nella terapia dello scompenso cardiaco con edema, dell’ipertensione, dell’iperaldosteronismo, della cirrosi epatica. Generalmente associato con altri diuretici...
Definizione completa

Sinoviali, Villi

Piccole sporgenze che si trovano sulla superficie interna della membrana sinoviale....
Definizione completa

Fòlico, àcido

Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti