Caricamento...

Fobìa Scolare

Definizione medica del termine Fobìa Scolare

Ultimi cercati: Eczematizzazione - Glucagonoma - Psicoterapìa - Anisogamete - Cistoma

Definizione di Fobìa Scolare

Fobìa Scolare

Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola.
I primi possono interessare solo un campo specifico, oppure la capacità di apprendere nel suo complesso.
Le cause di questo problema sono essenzialmente due: un ritardo mentale di origine organica, oppure problemi psicologici del bambino.
È quindi innanzitutto necessario pervenire alla diagnosi corretta e intervenire di conseguenza.
Nel primo caso sarà bene offrire la possibilità al bambino di usufruire di un insegnante di sostegno, mentre nel secondo caso è necessario, accanto all’insegnante di sostegno, un lavoro psicoterapico che rimuova le cause profonde.
Per quanto riguarda il rifiuto di frequentare la scuola, esso è determinato da cause psicologiche, che possono consistere nel sentirsi diverso (nel caso di un bambino con deficit intellettivo), oppure nel non riuscire ad accettare i compagni o l’insegnante.
In questo caso è importante consultare un neuropsichiatra infantile, poiché la fobìa scolare è spesso segno che il bambino sta attraversando un momento di crisi.
Inoltre, in alcuni casi, può costituire uno dei segni premonitori del break-down adolescenziale.
939     0

Altri termini medici

Linfatismo

Termine oggi in disuso, con il quale si indicava un tempo una particolare predisposizione dell’organismo caratterizzata da iperplasia costituzionale degli...
Definizione completa

Ciproterone

Ormone steroideo con forte azione progestinica (250-1000 volte superiore a quella del progesterone). Impiegato sotto controllo medico nella terapia dell’irsutismo...
Definizione completa

Plurigèmino

Si dice di parto o gravidanza che comportano più di due figli....
Definizione completa

Capitello

Termine che indica l’estremità di certe ossa, per le sue analogie morfologiche con un capitello architettonico (capitello del radio)....
Definizione completa

Annegamento

Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie. Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso...
Definizione completa

Gengivectomìa

Intervento chirurgico che si esegue in caso di parodontopatia, consistente nell’asportazione della parete molle della tasca gengivale, e di tutto...
Definizione completa

Coluria

Presenza di pigmenti biliari nelle urine....
Definizione completa

Gammaglobuline

Proteine globulari, contenute nel sangue, che nel tracciato elettroforetico migrano nella regione gamma. Le gammaglobuline comprendono la quasi totalità degli...
Definizione completa

Faccia

Parte del capo situata anteriormente nella metà inferiore del cranio. Si suddivide in regioni superficiali (nasale, labiale, mentoniera, masseterina o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti