Caricamento...

Fobìa Scolare

Definizione medica del termine Fobìa Scolare

Ultimi cercati: Quadrato, osso - Antitetànico, siero - Doccia - Somatico - Cistopielografìa

Definizione di Fobìa Scolare

Fobìa Scolare

Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola.
I primi possono interessare solo un campo specifico, oppure la capacità di apprendere nel suo complesso.
Le cause di questo problema sono essenzialmente due: un ritardo mentale di origine organica, oppure problemi psicologici del bambino.
È quindi innanzitutto necessario pervenire alla diagnosi corretta e intervenire di conseguenza.
Nel primo caso sarà bene offrire la possibilità al bambino di usufruire di un insegnante di sostegno, mentre nel secondo caso è necessario, accanto all’insegnante di sostegno, un lavoro psicoterapico che rimuova le cause profonde.
Per quanto riguarda il rifiuto di frequentare la scuola, esso è determinato da cause psicologiche, che possono consistere nel sentirsi diverso (nel caso di un bambino con deficit intellettivo), oppure nel non riuscire ad accettare i compagni o l’insegnante.
In questo caso è importante consultare un neuropsichiatra infantile, poiché la fobìa scolare è spesso segno che il bambino sta attraversando un momento di crisi.
Inoltre, in alcuni casi, può costituire uno dei segni premonitori del break-down adolescenziale.
1.099     0

Altri termini medici

Schistosoma

Indice:genere di vermi trematodi, lunghi 7-12 mm (Schistosoma haematobium, Schistosoma japonicum, Schistosoma mansoni, Schistosoma mekongi); provocano la bilharziosi o schistosomiasi...
Definizione completa

Scompenso Cardìaco

Alterata circolazione del sangue da diminuita efficienza contrattile del miocardio, che provoca un apporto sanguigno ai tessuti insufficiente per le...
Definizione completa

Cervice

Indica sia la parte posteriore del collo, o nuca, sia il collo dell’utero (cervice uterina)....
Definizione completa

Inclusione Dentaria

Situazione in cui un dente rimane nell’osso mascellare o nei tessuti molli perimascellari e il suo sacco pericoronario è chiuso...
Definizione completa

Emètici

Sostanze capaci di produrre il vomito. Si usano solo nel trattamento delle intossicazioni acute dovute a sostanze assunte per via...
Definizione completa

Iridodiàlisi

Rottura traumatica del muscolo sfintere della pupilla e della radice dell’iride, conseguente a ferite....
Definizione completa

Atresìa

Malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza della normale pervietà di alcune cavità anatomiche....
Definizione completa

Mielìniche, Fibre

Fibre nervose avvolte da mielina che formano la sostanza bianca (a cui danno appunto il particolare colore) del sistema nervoso...
Definizione completa

Osteotomìa

Interruzione chirurgica di un osso. Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica. Ha lo scopo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti