Caricamento...

Inerzia Uterina

Definizione medica del termine Inerzia Uterina

Ultimi cercati: Apnèusi - Dolore, terapìa del - Dermatologìa - Immaturo - Insufficienza cardìaca

Definizione di Inerzia Uterina

Inerzia Uterina

Condizione caratterizzata da debolezza o insufficienza dell’attività contrattile dell’utero.
Può insorgere all’inizio del travaglio del parto (inerzia uterina primitiva) o dopo un periodo di attività contrattile normale (inerzia uterina secondaria); tra le cause principali si annoverano: età avanzata della madre al primo parto, fattori psichici, numero di gravidanze completate in precedenza, sovradistensione per gemellarità o polidramnios, gestosi, fibromi, cicatrici, prolungamento del travaglio con affaticamento della fibra muscolare dell’utero, sproporzioni e disarmonie feto-pelviche, anomalie di presentazione,eccessiva somministrazione di analgesici.
In caso di inerzia uterina totale o di arresti prolungati di dilatazione che non rispondono a un supporto farmacoterapico (con ossitocina) è necessario eseguire taglio cesareo.
1.626     0

Altri termini medici

Pandemìa

Fenomeno per cui una patologia investe, più o meno contemporaneamente, ampie aree geografiche dell’intero pianeta. Si può pertanto immaginare la...
Definizione completa

Spermatocisti

Sinonimo di vescichetta seminale (vedi seminale, vescichetta)....
Definizione completa

Fenilisopropilamine

Farmaci simpaticomimetici che agiscono indirettamente tramite le catecolamine endogene. Sono attivi anche per via orale; agiscono perlopiù come psicostimolanti. Le...
Definizione completa

Corpo Vertebrale

Parte anteriore delle vertebre, tozza e massiccia, di forma cilindrica, le cui superfici superiore e inferiore, concave, accolgono il disco...
Definizione completa

Età Gestazionale

Età del feto nel corso della gravidanza....
Definizione completa

Oftalmite

Sinonimo di oftalmia....
Definizione completa

Linfoadenosi

(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa

Gilles De La Tourette, Sìndrome Di

Rara malattia nervosa che si manifesta con gesti e atteggiamenti bizzarri come tic, scatti, smorfie, imprecazioni (coprolalia), comportamenti stravaganti e...
Definizione completa

Depolarizzazione

Variazione del potenziale elettrico all’interno della cellula (vedi membrana cellulare) rispetto al fluido esterno, a livello di una struttura eccitabile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti