Caricamento...

Invaginazione

Definizione medica del termine Invaginazione

Ultimi cercati: Neonato, malattìa emorràgica del - Clorpropamide - Protòssido di azoto - Membrana - Radioisòtopo

Definizione di Invaginazione

Invaginazione

Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo.
Il disturbo si instaura in modo acuto nei lattanti, spesso al momento dello svezzamento; oppure in modo subacuto nelle persone adulte, il più delle volte in corrispondenza di una lesione poliposa che risucchia verso il basso l’intestino soprastante.
La sintomatologia è quella tipica di un ileo meccanico, con ostruzione intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, dolori addominali crampiformi e possibile evoluzione in shock.
La sede più frequentemente interessata è il punto di passaggio tra ileo e colon, con invaginazione ileocecocolica, o ileocecale.
La diagnosi è radiologica, senza uso di mezzi di contrasto; la terapia è chirurgica, a volte con asportazione del tratto intestinale invaginato.
1.142     0

Altri termini medici

Sorbitolo

Sostanza chimica di sapore dolce, solubile in acqua, scarsamente assorbita a livello intestinale; è impiegata in terapia come lassativo (simile...
Definizione completa

Epidemìa

Insorgenza improvvisa e simultanea di molti casi della stessa malattia infettiva (per esempio, tifo, colera, meningite ecc.), per un...
Definizione completa

Mammella, Tumori Della

Indice:Tumori benigniTumori maligniEpidemiologiaFattori di rischioAnatomia patologicaClinicaDiagnosiStadiazioneTerapiatumori a carattere benigno o maligno che colpiscono la mammella.Tumori benigniÈ possibile distinguere: displasie...
Definizione completa

Pachipleurite

Reazione di ispessimento fibrotico della pleura in seguito a processi infiammatori cronici. Ne conseguono aderenza fra i due foglietti, ipomobilità...
Definizione completa

Iperacusìa

Anomalo aumento dell’acuità uditiva; può essere sintomo funzionale in nevrastenici e isterici, o corrispondere a condizioni irritative del labirinto, del...
Definizione completa

Radiale, Nervo

Ramo terminale del plesso brachiale, formato da fibre dei nervi cervicali VI, VII, VIII; attraversa la regione ascellare, percorre tutto...
Definizione completa

Opistòtono

Spasmo tonico dei muscoli estensori dorsali, con conseguente iperestensione del capo ed eventualmente di tutta la colonna del soggetto in...
Definizione completa

Prometazina

Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa

Osteoperiostite

Processo infettivo che interessa l’osso e la membrana connettivale che lo avvolge (periostio). Si manifesta con dolore intenso, gonfiore della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti