Lichenificazione
Definizione medica del termine Lichenificazione
Ultimi cercati: Dismetabòliche, malattìe - Cobalamina - Vìpera, morso di - Polivaccino - Leucopoiesi
Definizione di Lichenificazione
Lichenificazione
Ispessimento patologico della cute, che si manifesta con placche in cui sono particolarmente accentuati i normali solchi e rilievi cutanei.
Il colorito a volte tende al grigiastro.
La lichenificazione può insorgere primitivamente, ma più spesso è secondaria a dermatosi pruriginose (eczema, lichen ruber planus, psoriasi) che provocano un cronico grattamento.
Infatti il prurito, intensissimo, non solo è un sintomo, ma costituisce un fattore condizionante la dermatosi, in soggetti predisposti costituzionalmente.
Dal punto di vista anatomopatologico, si tratta di una iperplasia dell'epidermide con fibroplasia del derma superficiale.
Risolve lentamente senza esiti quando cessa lo stimolo che l'ha provocata.
Il colorito a volte tende al grigiastro.
La lichenificazione può insorgere primitivamente, ma più spesso è secondaria a dermatosi pruriginose (eczema, lichen ruber planus, psoriasi) che provocano un cronico grattamento.
Infatti il prurito, intensissimo, non solo è un sintomo, ma costituisce un fattore condizionante la dermatosi, in soggetti predisposti costituzionalmente.
Dal punto di vista anatomopatologico, si tratta di una iperplasia dell'epidermide con fibroplasia del derma superficiale.
Risolve lentamente senza esiti quando cessa lo stimolo che l'ha provocata.
Altri termini medici
Pielite
Infiammazione, acuta o cronica, localizzata al bacinetto (o pelvi) renale, vale a dire alla porzione delle vie urinarie che è...
Definizione completa
Alcòlici
Bevande che contengono una percentuale di alcol superiore al 3%. Gli alcòlici comprendono le bevande fermentate, come il sidro, la...
Definizione completa
Rietti-Greppi-Micheli, Malattìa Di
(o talassemia minor), forma eterozigote della beta-talassemia (vedi talassemia)....
Definizione completa
Melanosi Dell’occhio
Anomalia genetica a carattere autosomico dominante, che colpisce gli occhi: si manifesta con iperpigmentazione dell’uvea, della sclera e della congiuntiva...
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Diagnosi Precoce
Intervento di prevenzione secondaria in oncologia, che consiste nell’individuare il tumore in fase iniziale di crescita, quando non ha ancora...
Definizione completa
Cocchi
Batteri di forma approssimativamente sferica, quasi mai staccati gli uni dagli altri. Si presentano appaiati (diplococchi), formanti catenelle (streptococchi) o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
