Caricamento...

Lichenificazione

Definizione medica del termine Lichenificazione

Ultimi cercati: Steatopigìa - Flogosi - Spina della scàpola - Craurosi - Penicillino-resistenza

Definizione di Lichenificazione

Lichenificazione

Ispessimento patologico della cute, che si manifesta con placche in cui sono particolarmente accentuati i normali solchi e rilievi cutanei.
Il colorito a volte tende al grigiastro.
La lichenificazione può insorgere primitivamente, ma più spesso è secondaria a dermatosi pruriginose (eczema, lichen ruber planus, psoriasi) che provocano un cronico grattamento.
Infatti il prurito, intensissimo, non solo è un sintomo, ma costituisce un fattore condizionante la dermatosi, in soggetti predisposti costituzionalmente.
Dal punto di vista anatomopatologico, si tratta di una iperplasia dell'epidermide con fibroplasia del derma superficiale.
Risolve lentamente senza esiti quando cessa lo stimolo che l'ha provocata.
983     0

Altri termini medici

Enartrosi

Articolazione mobile del gruppo delle diartrosi. Ha due superfici articolari, una concava e una convessa, tenute a contatto da una...
Definizione completa

Orale, Via

Modalità di somministrazione di farmaci (gocce, compresse, soluzioni, sciroppi) ingerendoli per bocca; è indicata anche con l’espressione “per os”....
Definizione completa

Antiparotite, Vaccinazione

Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa

Atrofìa Cutànea

Assottigliamento della cute, che può interessare la sola epidermide o anche il derma sottostante; in quest’ultimo caso la cute appare...
Definizione completa

Menta Piperita

(Mentha piperita, famiglia Labiate), varietà coltivata di menta, probabile incrocio fra Mentha viridis e Mentha aquatica. Si usano in terapia...
Definizione completa

Zinco

Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa

Sviluppo

Vedi accrescimento....
Definizione completa

Mucosite

Sindrome infiammatoria delle mucose che, per particolare virulenza dell’agente patogeno, tende a generalizzarsi con interessamento di apparati od organi e...
Definizione completa

Deferente, Canale

(o dotto deferente), condotto che nell’apparato genitale maschile serve di collegamento tra testicolo e vescichette seminali per l’emissione degli spermatozoi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti