Caricamento...

Meconio

Definizione medica del termine Meconio

Ultimi cercati: Tumori, radioterapìa dei - Clone - Epàtico, pedùncolo - Arancio - Paget, morbo di

Definizione di Meconio

Meconio

Materiale viscoso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso entro le prime 24 ore di vita.
La sua mancata espulsione, dovuta a una eccessiva densità del materiale, può essere all'origine di una sindrome occlusiva dell'intestino del neonato, detta ileo da meconio: questo quadro clinico può far parte della mucoviscidosi.
La perforazione o la rottura dell'intestino fetale può scatenare una peritonite da meconio: alla nascita si osserva cospicua dilatazione dell'addome e dello scroto con rete materiale viscoso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso entro le prime 24 ore di vita.
La sua mancata espulsione, dovuta a una eccessiva densità del materiso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso entro le prime 24 ore di vita.
La sua mancata espulsione, dovuta a una eccessiva densità del materiale, può essere all'origine di una sindrome occlusiva dell'intestino del neonato, detta ileo da meconio: questo quadro clinico può far parte della mucoviscidosi.
La perforazione o la rottura dell'intestino fetale può scatenare una peritonite da meconio: alla nascita si osserva cospicua dilatazione dell'addome e dello scroto con rete venosa superficiale, secondaria a compressione della vena cava inferiore; la terapia è chirurgica.
923     0

Altri termini medici

Affettività

Insieme di fenomeni soggettivi (umore, sentimenti, emozioni) che caratterizzano l’individuo nella sua risposta agli eventi (interiori o esteriori, somatici o...
Definizione completa

Sinestesìa

Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
Definizione completa

Eritrocitosi Da Stress

Sinonimo di Gaisböck, sindrome di....
Definizione completa

Monocitosi

Aumento patologico del numero assoluto dei monociti circolanti. È possibile riscontrarla in numerose patologie: 1. infettive (endocardite batterica subacuta, tubercolosi...
Definizione completa

Sterno-clavicolare, Articolazione

Articolazione che, mettendo in relazione clavicola, sterno e prima cartilagine costale, permette di sollevare, abbassare, portare avanti e indietro la...
Definizione completa

Ischiàtico, Nervo

(o nervo sciatico), nervo misto (motore e sensitivo), che costituisce il ramo terminale del plesso nervoso sacrale; è il nervo...
Definizione completa

Amnios

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Mediastino

Spazio della cavità toracica situato nella parte mediana, tra i due polmoni, e delimitato in avanti dallo sterno, in basso...
Definizione completa

Elettromiografìa

Tecnica diagnostica impiegata per registrare l’attività elettrica legata alla contrazione muscolare e studiare le variazioni qualitative e quantitative dei potenziali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti