Misoprostolo
Definizione medica del termine Misoprostolo
Ultimi cercati: Cistoproctostomìa - Ipofonesi - Amenorrea - Rinorragìa - Apparecchio
Definizione di Misoprostolo
Misoprostolo
Analogo delle prostaglandine, aumenta i meccanismi di difesa naturale della mucosa gastrica, attraverso un incremento della produzione di muco e della secrezione di bicarbonato.
È inoltre in grado di ridurre la secrezione acida basale.
È indicato nella prevenzione della gastropatia da FANS.
Gli effetti collaterali sono scarsi, soprattutto meteorismo e talvolta diarrea.
È controindicato in gravidanza.
								
								
							È inoltre in grado di ridurre la secrezione acida basale.
È indicato nella prevenzione della gastropatia da FANS.
Gli effetti collaterali sono scarsi, soprattutto meteorismo e talvolta diarrea.
È controindicato in gravidanza.
Altri termini medici
Gelatina
Miscela proteica ottenuta dal collagene e dai materiali che ne sono ricchi; ha la proprietà di disciogliersi in acqua calda...
								Definizione completa
							Mortalità
Condizione definita dal rapporto tra il numero annuale di morti e la popolazione residente media (a metà anno). Tale rapporto...
								Definizione completa
							Eonismo
Termine con cui vengono talvolta indicati il travestitismo e il transessualismo; deriva dal nome del diplomatico francese d’Eon, che usava...
								Definizione completa
							Caròtide
Arteria che presiede all’irrorazione del collo e della testa. Le caròtidi sono due: la caròtide comune sinistra, che si origina...
								Definizione completa
							Conduzione, Tessuto Di
Tessuto specializzato presente nel muscolo cardiaco, lungo il quale si propaga l’impulso elettrico che provoca la contrazione delle singole fibre...
								Definizione completa
							Sonnolenza
Tendenza ad addormentarsi. Può essere una banale espressione di stanchezza, ma talvolta è la spia di patologie gravi come anemie...
								Definizione completa
							Piede
Ultimo segmento dell’arto inferiore, che poggia a terra e permette di camminare. Lo scheletro del piede è formato da 26...
								Definizione completa
							Azotemìa
Presenza nel sangue di azoto non proteico (che deriva cioè da aminoacidi, acido urico, creatina, creatinina, urea), misurabile dopo l’eliminazione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			