Caricamento...

Mucillàgini

Definizione medica del termine Mucillàgini

Ultimi cercati: àlluce valgo - Anomalìa cromosòmica - Aureomicina - Glicemìa - Ipercolesterolemìa

Definizione di Mucillàgini

Mucillàgini

Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto con acqua, dando soluzioni viscose.
Sono presenti in numerose piante, sparse nell’interno dei normali tessuti vegetali a formare canali mucipari, oppure all’interno di una sola cellula, della quale occupano la cavità.
Trovano impiego, in farmacia e in cosmetica, per emulsionare gli oli e come veicolo per sospendere polveri insolubili.
814     0

Altri termini medici

TIA

Sigla di attacchi ischemici transitori....
Definizione completa

Cheratoiridociclite

Infiammazione della cornea, dell’iride e del corpo ciliare....
Definizione completa

Osteosìntesi

Intervento chirurgico con il quale si uniscono e rendono stabili due o più frammenti di osso impiegando mezzi metallici (chiodi...
Definizione completa

Ventilazione Polmonare

Volume d’aria inspirata ed espirata dai polmoni in un minuto....
Definizione completa

Interferenza Virale

In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa

Medico

Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa

Angiostatina

Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa

Nanismo

Insufficiente sviluppo della statura. Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di...
Definizione completa

Pube

Osso che insieme all’ileo e all’ischio concorre a formare l’osso iliaco del bacino. Risulta costituito da una branca orizzontale e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti