Caricamento...

Nervoso, Impulso

Definizione medica del termine Nervoso, Impulso

Ultimi cercati: Melanoblasto - Eritrasma - Connettivo - Lattante - Coma iperglicèmico

Definizione di Nervoso, Impulso

Nervoso, Impulso

Impulso con cui il sistema nervoso trasmette i suoi segnali: è costituito da una variazione trasmissibile di potenziale elettrico che viaggia lungo le fibre nervose, determinata dall’inversione di polarità della membrana dei neuroni, in conseguenza di uno stimolo ambientale o dell'attività di un altro neurone.
La velocità di trasmissione dell’impulso nervoso varia a seconda delle caratteristiche della fibra nervosa considerata.
Le fibre mieliniche conducono l’impulso più velocemente (10-100 m/sec.) di quelle amieliniche (0,5-1,6 m/sec.).
Le fibre mieliniche sono infatti dotate di manicotti di mielina che fungono da materiale isolante, separati a intervalli regolari da spazi, detti nodi di Ranvier, privi di rivestimento mielinico dove può avvenire l’inversione di polarità della membrana.
In tal modo l’impulso salta da un nodo di Ranvier a un altro con notevole aumento della velocità di trasmissione.
1.447     0

Altri termini medici

Isteropessìa

Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa

Coccìgee, Vèrtebre

Ultime vertebre della colonna, fuse tra loro a formare il coccige....
Definizione completa

Gigantismo

In senso generico, eccessivo accrescimento in altezza del corpo, con conservazione delle armoniche proporzioni tra le sue parti. Il termine...
Definizione completa

Cordoma

Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona...
Definizione completa

Preanestètici

Farmaci somministrati a un paziente che deve essere sottoposto a intervento chirurgico in narcosi, prima dell’anestesia. Tali farmaci appartengono alla...
Definizione completa

Abulìa

Disturbo della volontà che consiste nell’incapacità di prendere una decisione, di iniziare o portare a termine un’azione in rapporto a...
Definizione completa

Dacrioadenectomìa

Indice:asportazione chirurgica di una ghiandola lacrimale. Si rende necessaria in caso di dacrioadeniti insensibili alla terapia antibiotica, di neoplasie o...
Definizione completa

Esòfago, Tumori Dell’

Tumori per la maggior parte costituiti da carcinomi di origine epiteliale (di tipo squamoso o spinocellulare) con una minima quota...
Definizione completa

Aschoff-Tawara, Nodo Di

Vedi atrioventricolare, nodo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti