Caricamento...

Nervoso, Impulso

Definizione medica del termine Nervoso, Impulso

Ultimi cercati: Sterilizzazione (contaccezione) - Endocrinologìa - Foto alcolica, sindrome - Infantili, malattìe - Splenoressi

Definizione di Nervoso, Impulso

Nervoso, Impulso

Impulso con cui il sistema nervoso trasmette i suoi segnali: è costituito da una variazione trasmissibile di potenziale elettrico che viaggia lungo le fibre nervose, determinata dall’inversione di polarità della membrana dei neuroni, in conseguenza di uno stimolo ambientale o dell'attività di un altro neurone.
La velocità di trasmissione dell’impulso nervoso varia a seconda delle caratteristiche della fibra nervosa considerata.
Le fibre mieliniche conducono l’impulso più velocemente (10-100 m/sec.) di quelle amieliniche (0,5-1,6 m/sec.).
Le fibre mieliniche sono infatti dotate di manicotti di mielina che fungono da materiale isolante, separati a intervalli regolari da spazi, detti nodi di Ranvier, privi di rivestimento mielinico dove può avvenire l’inversione di polarità della membrana.
In tal modo l’impulso salta da un nodo di Ranvier a un altro con notevole aumento della velocità di trasmissione.
1.373     0

Altri termini medici

Mal Di Schiena

Sinonimo di lombalgia. Si intende generalmente un dolore lombare di origine muscolare. Vanno tuttavia escluse cause diverse, come patologie renali...
Definizione completa

Discopatìa

Alterazione patologica del disco intervertebrale: può essere di tipo meccanico (vedi ernia del disco), degenerativo (discartrosi) o infiammatorio. Le lesioni...
Definizione completa

Kveim-Silztbach, Test Cutaneo Di

è un test cutaneo per la diagnosi di sarcoidosi, oggi poco usato. Si effettua con iniezione intradermica di una sospensione...
Definizione completa

Insolazione

(o colpo di sole), alterazione della capacità di termoregolazione dell’organismo provocata da una prolungata esposizione al calore dei raggi solari...
Definizione completa

Korsakoff, Sìndrome Di

Tipica manifestazione acuta dell'alcolismo cronico, detta anche psicosi di Korsakoff, dovuta agli effetti della deficienza di tiamina (vitamina B1) sul...
Definizione completa

Ipermagnesiemìa

Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue. Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta...
Definizione completa

Esotropìa

Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa

Calcagno

Osso del piede; è il più voluminoso del tarso, di cui costituisce la parte postero-inferiore. Ha forma irregolarmente cubica e...
Definizione completa

Clonazione

Procedimento con cui, a partire da un unico capostipite, si ottiene una popolazione di cellule perfettamente identiche tra loro dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti