Caricamento...

Noramidopirina

Definizione medica del termine Noramidopirina

Ultimi cercati: Maduromicosi - Antitetànica, vaccinazione - Atelettasìa - Blesità - Immunoterapìa

Definizione di Noramidopirina

Noramidopirina

(o metamizolo) farmaco analgesico con azione anche antipiretica, appartenente al gruppo dei pirazolonici.
Per l'azione anche antinfiammatoria può essere annoverato tra i FANS.
L'effetto antipiretico è tanto più marcato quanto più elevata è la temperatura corporea.
Può determinare ipotensione grave ed agranulocitosi, oppure (se somministrato per via endovenosa) shock anafilattico.
È spesso associato ad altri analgesici o ad antispastici.
Durante la terapia con pirazolonici, le urine possono assumere colorazione rossa per la presenza di un metabolita innocuo: tale effetto scompare al termine del trattamento.
I pirazolonici dovrebbero essere utilizzati solo per il periodo strettamente necessario a controllare la sintomatologia che li ha richiesti e in ogni caso sotto controllo medico.
966     0

Altri termini medici

Insufficienza Cardìaca

Stato fisiopatologico nel quale, in seguito a una anormalità nella sua funzione, il cuore è incapace di pompare la quantità...
Definizione completa

Controlaterale

Si dice di ciò che è relativo al lato opposto, per esempio, a quello a cui si riferisce una lesione...
Definizione completa

Dacriocistostomìa

Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa

Bretilio

Farmaco antiaritmico usato (solo in ambiente ospedaliero) per via endovenosa. Indicato in caso di fibrillazione ventricolare e tachicardia....
Definizione completa

Duodenostomìa

Comunicazione tra il duodeno e l’esterno, creata chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di pazienti altrimenti destinati a morire per...
Definizione completa

Lombartrosi

(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale. È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi...
Definizione completa

Leucoencefalite

Encefalite in cui il processo infiammatorio è limitato alla sostanza bianca, come nella panencefalite sclerosante subacuta e nella leucoencefalite multifocale...
Definizione completa

Adipsìa

Disturbo che consiste nell’incapacità di provare la sensazione di sete....
Definizione completa

Colon Irritàbile

(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6237

giorni online

604989

utenti