Caricamento...

Pickwick, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Pickwick, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Ano artificiale - Globo oculare - Weber, prova di - Glia - Colestasi benigna ricorrente

Definizione di Pickwick, Sìndrome Di

Pickwick, Sìndrome Di

Sindrome respiratoria, caratterizzata da ipoventilazione, sonnolenza, policitemia, che si riscontra nei pazienti obesi, in assenza di alterazioni organiche broncopolmonari.
Il nome deriva da dall'aspetto di un personaggio di un romanzo di C.
Dickens.
L’obesità è ritenuta il meccanismo base della sindrome.
L’aumento della pressione addominale nel paziente obeso provoca un rialzo del diaframma, con minore espansibilità polmonare; inoltre, la diminuita escursione toracica è anche dovuta all’aumentata richiesta energetica per mettere in azione i muscoli toracici.
Ne risulta una ipoventilazione con ipossiemia e ipercapnia, che inducono sonnolenza.
L’ipossiemia cronica provoca poliglobulia (policitemia secondaria) per il rilascio di eritropoietina dal rene.
Coesistono generalmente anche un'ipertrofia ventricolare destra e un'insuffucienza cardiaca destra.
Il calo ponderale riduce decisamente la sintomatologia e migliora le condizioni del paziente.
1.330     0

Altri termini medici

Nefropatia Interstiziale

Malattia dovuta a danno renale tubulo-interstiziale acuto, generalmente causato da farmaci, senza interessamento glomerulare. La patologia si presenta come insufficienza...
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

PIF

Sigla di Prolactin Inhibiting Factor, fattore inibente la prolattina, prodotto dall’ipotalamo: è stato identificato con la dopamina....
Definizione completa

RNA

Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa

Fumo

Vedi tabacco....
Definizione completa

Meiosi

Processo di divisione cellulare, esclusivo delle cellule sessuali, da cui originano i gameti. A differenza delle cellule che si formano...
Definizione completa

Semilunari, Vàlvole

Formazioni membranose a nido di rondine, poste nel punto in cui i ventricoli si aprono nelle arterie aortica a sinistra...
Definizione completa

Ritenzione Idrica

Aumento della massa acquosa dell’organismo. Si manifesta con edemi agli arti inferiori e in regione sacrale, o con versamenti peritoneali...
Definizione completa

Poplìtea, Vena

Vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dal piede e dalla gamba: nasce dalla confluenza delle vene tibiale e tibioperoniera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti