Caricamento...

Pirenzepina

Definizione medica del termine Pirenzepina

Ultimi cercati: Valina - Vascolarizzazione - Vie urinarie - Volemìa - Globo di sicurezza

Definizione di Pirenzepina

Pirenzepina

Farmaco antimuscarinico ad attività antispastica, impiegato, per la sua particolare selettività di azione a livello gastrico, nel trattamento dell’ulcera gastrica e duodenale; è inoltre usato nella prevenzione dell’ulcera da stress e nelle gastroduodeniti.
Può determinare incremento di appetito.
Gli effetti collaterali possono essere: secchezza delle fauci, disturbi della visione, costipazione.
876     0

Altri termini medici

Suzione

Aspirazione di un liquido attraverso le labbra; nel bambino l’istinto alla suzione è presente sin dalla 15a settimana di gestazione...
Definizione completa

Certificato Mèdico

Atto ufficiale, redatto su carta intestata dal medico, che si assume la responsabilità di quanto affermato. Può attestare un’avvenuta vaccinazione...
Definizione completa

Ponte (odontoiatria)

Apparecchio protesico parziale fisso, che sostituisce uno o più denti mancanti, al fine di ripristinare la funzione masticatoria ed estetica...
Definizione completa

Cristallino

Formazione anatomica dell’occhio, incolore e trasparente, simile a una lente biconvessa, posta tra l’iride e il corpo vitreo. Il cristallino...
Definizione completa

Gray

Unità di misura dell’energia radiante assorbita durante la radioterapia....
Definizione completa

Aceto

Prodotto della fermentazione acetica di bevande alcoliche o di altre materie prime (cereali, frutta ecc.); è uno dei condimenti...
Definizione completa

Sacco Lacrimale

Vedi lacrimale, sacco....
Definizione completa

Chetonemìa

Sinonimo di acetonemia....
Definizione completa

Ioscina

Sinonimo di scopolamina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti