Pneumocistosi
Definizione medica del termine Pneumocistosi
Ultimi cercati: China rossa - Corpo striato - Palliativo - Paresi - Parto psicoprofilàttico
Definizione di Pneumocistosi
Pneumocistosi
Infezione da Pneumocistis carinii.
Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS, trapiantati, pazienti oncologici, bambini prematuri).
Più diffusa è la localizzazione polmonare che si presenta come polmonite interstiziale caratterizzata da dispnea, febbre e tosse.
Il quadro radiologico presenta infiltrati interstiziali a partenza ilare diffusi e bilaterali.
La diagnosi si effettua con l’esame microscopico del materiale da broncolavaggio.
La terapia si basa sull’impiego del trimetoprim-sulfametossazolo.
Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS, trapiantati, pazienti oncologici, bambini prematuri).
Più diffusa è la localizzazione polmonare che si presenta come polmonite interstiziale caratterizzata da dispnea, febbre e tosse.
Il quadro radiologico presenta infiltrati interstiziali a partenza ilare diffusi e bilaterali.
La diagnosi si effettua con l’esame microscopico del materiale da broncolavaggio.
La terapia si basa sull’impiego del trimetoprim-sulfametossazolo.
Altri termini medici
Pelvi Renale
(o bacinetto renale), formazione cava a pareti membranose, situata nella parete concava del rene, a livello dell’ilo; ha una forma...
Definizione completa
Colpoplàstica
Intervento chirurgico tendente a riparare le malformazioni o lesioni della vagina. Sia la ricostruzione sia la creazione di una vagina...
Definizione completa
Autofonìa
Esagerata risonanza della voce nell’orecchio del parlante stesso, che è indotto a moderarne l’intensità; accompagna spesso le ipoacusie di trasmissione...
Definizione completa
Polpastrello
Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa
Spongiosi
Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa
Ginocchio Valgo
Atteggiamento del ginocchio che comporta una divaricazione della gamba verso l’esterno....
Definizione completa
Ossalacètico, àcido
Prodotto del metabolismo che si forma nelle cellule in una tappa del ciclo di Krebs, per ossidazione dell’acido malico. L’àcido...
Definizione completa
Trasudato
Liquido ad alta fluidità e basso contenuto di proteine che si accumula nelle cavità sierose (idrope, idrotorace, ascite) o negli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892