Probucolo
Definizione medica del termine Probucolo
Ultimi cercati: Cìngolo - Craniale, posizione - Limitazione funzionale - Linfogranuloma maligno - Pleuropericardite
Definizione di Probucolo
Probucolo
Farmaco antilipemico che agisce inibendo i primi stadi della sintesi del colesterolo, aumentando l’escrezione degli acidi biliari fecali e riducendo in modo modesto l’assorbimento del colesterolo assunto con la dieta.
È impiegato nelle ipercolesterolemie anche associate a ipertrigliceridemie.
Non deve essere usato da chi presenta aritmie, scompenso cardiaco, extrasistoli.
Non usare durante l’allattamento.
Può determinare: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale, vertigini, palpitazioni, cefalea, prurito, insonnia.
Va assunto durante i pasti, associato a dieta povera di grassi.
È impiegato nelle ipercolesterolemie anche associate a ipertrigliceridemie.
Non deve essere usato da chi presenta aritmie, scompenso cardiaco, extrasistoli.
Non usare durante l’allattamento.
Può determinare: nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale, vertigini, palpitazioni, cefalea, prurito, insonnia.
Va assunto durante i pasti, associato a dieta povera di grassi.
Altri termini medici
Lochiazione
Emissione di lochi dalla vagina durante il puerperio. Dura da 3 a 5 settimane. I lochi, dapprima ematici, dal 3°...
Definizione completa
Emocatèresi
Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa
Vie Urinarie
L’insieme delle vie escretrici dell’apparato urinario, composte dai bacinetti e dalla pelvi renale, dagli ureteri, dalla vescica urinaria e dall’uretra...
Definizione completa
Intersessualità
Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa
Emicolectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa
Ibridoma
Cellula ottenuta in laboratorio dalla fusione di cellule di plasmocitoma di topo con linfociti murini provenienti dalla milza di animali...
Definizione completa
Permanganato Di Potassio
Sostanza chimica impiegata in terapia per le sue proprietà antisettiche soprattutto su batteri gram-negativi. Si usa in soluzione alla concentrazione...
Definizione completa
Ileofemorale, Legamento
(o legamento di Bertin), legamento che dalla spina iliaca antero-superiore del bacino raggiunge l’estremità prossimale del femore, rinforzando l’articolazione coxofemorale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892