Protopàtica, Sensibilità
Definizione medica del termine Protopàtica, Sensibilità
Ultimi cercati: Autofonìa - Baclofene - BPCO - Brucelle - Ilìaca esterna, arteria
Definizione di Protopàtica, Sensibilità
Protopàtica, Sensibilità
Tipo di sensibilità che permette la percezione di stimoli cutanei dolorosi o tattili, e di variazioni estreme di caldo e freddo.
La via nervosa responsabile termina a livello talamico, dove avverrebbe il riconoscimento sensitivo.
La sensibilità protopàtica si contrappone a quella epicritica, che permette discriminazioni più fini (tocco leggero, localizzazione cutanea, riconoscimento di modeste variazioni di temperatura) ed è trasportata da una via nervosa che termina a livello corticale.
La via nervosa responsabile termina a livello talamico, dove avverrebbe il riconoscimento sensitivo.
La sensibilità protopàtica si contrappone a quella epicritica, che permette discriminazioni più fini (tocco leggero, localizzazione cutanea, riconoscimento di modeste variazioni di temperatura) ed è trasportata da una via nervosa che termina a livello corticale.
Altri termini medici
Organi Di Senso
I cinque organi percettivi che ci permettono di prendere contatto con l’ambiente esterno: vista, udito, olfatto, tatto e gusto....
Definizione completa
Stramonio
(Datura stramonium, famiglia Solanacee), pianta annua detta anche erba dei ladri. È diffusa in tutto l’emisfero boreale. Nelle foglie e...
Definizione completa
Colon Irritàbile
(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa
Bronchiolite
Processo infiammatorio che interessa elettivamente i bronchioli, cioè le diramazioni distali più piccole dell’albero tracheobronchiale. Colpisce generalmente i neonati, i...
Definizione completa
Fluvoxamina
Farmaco antidepressivo, agisce inibendo la riutilizzazione della serotonina a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Manifesta interazioni farmacologiche con altri...
Definizione completa
Cavo Orale
Cavità della bocca, completamente rivestita da mucosa; è delimitata anteriormente dalle labbra, lateralmente dalle guance, posteriormente dall'istmo delle fauci, in...
Definizione completa
Anisosfigmìa
Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
