Caricamento...

Pulpite

Definizione medica del termine Pulpite

Ultimi cercati: Cofattore - Ponto-cerebellare, regione - Neurotrasmettitore - Sacco lacrimale - Dimorfismo sessuale

Definizione di Pulpite

Pulpite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico della polpa dentaria.
La pulpite acuta può essere sierosa o purulenta: nel primo caso la sintomatologia è caratterizzata da dolore provocato da stimoli termici o chimici; nel secondo caso da dolore intenso e pulsante, accentuato dal freddo.
La pulpite cronica può essere tale sin dall’inizio o derivare dalla forma acuta; si distinguono una pulpite cronica aperta, quando la polpa infiammata guarda verso l’esterno; una pulpite cronica chiusa, se il dente ha cavo pulpare integro; una pulpite cronica ulcerosa, in cui la polpa coronale è ulcerata; e, infine, una pulpite cronica iperplastica, con prevalenza di processi produttivi.
La sintomatologia è caratterizzata da dolori, continui o intermittenti, spontanei o provocati.
La terapia è basata sull’impiego di antibiotici e cortisonici.
1.080     0

Altri termini medici

Autoinfezione

Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa

Diazepam

Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici). Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in...
Definizione completa

Villi Coriali

Prolungamenti molto vascolarizzati dello strato ectodermico del corion, che affondano più o meno profondamente nella mucosa uterina. Il prelievo di...
Definizione completa

Smegma

Materiale costituito da secrezioni e cellule desquamate che si rinviene nel solco tra glande e prepuzio e che viene eliminato...
Definizione completa

Sepsi

(o setticemia), infezione diffusa a tutto l’organismo, dovuta alla penetrazione di germi patogeni, precedentemente localizzati in un unico focolaio (otite...
Definizione completa

Cencio Necròtico

Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
Definizione completa

Parto Indotto

Vedi induzione di travaglio....
Definizione completa

Cromatopsìa

(o senso cromatico), capacità di distinguere correttamente i colori. La funzione è svolta dai coni retinici....
Definizione completa

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6458

giorni online

626426

utenti