Quoziente Intellettivo
Definizione medica del termine Quoziente Intellettivo
Ultimi cercati: Dumping, sìndrome di - Adenoidea, fàcies - Aminocapròico, àcido - Fragilità capillare - Ginocchio varo
Definizione di Quoziente Intellettivo
Quoziente Intellettivo
(o quoziente d’intelligenza; in sigla QI), parametro usato in diversi tipi di test psicometrici per valutare il patrimonio intellettivo di un individuo.
Si tratta di un quoziente di deviazione standard: esprime, cioè, la differenza di punteggio (in eccesso o in difetto) di un soggetto rispetto al punteggio medio del suo gruppo d’età.
La media viene considerata uguale a 100, la deviazione standard è 15.
Valutando un bambino con lo stesso test più volte a distanza di tempo, il punteggio può variare, ma in genere entro un ambito ristretto (5-7 punti).
Tali test sono usati da psicologi e neuropsichiatri infantili per l’identificazione di eventuali deficit intellettivi e, nel caso questi siano presenti, per impostare con l’insegnante e i genitori un programma educativo che stimoli il bambino a utilizzare al massimo le proprie capacità.
Si tratta di un quoziente di deviazione standard: esprime, cioè, la differenza di punteggio (in eccesso o in difetto) di un soggetto rispetto al punteggio medio del suo gruppo d’età.
La media viene considerata uguale a 100, la deviazione standard è 15.
Valutando un bambino con lo stesso test più volte a distanza di tempo, il punteggio può variare, ma in genere entro un ambito ristretto (5-7 punti).
Tali test sono usati da psicologi e neuropsichiatri infantili per l’identificazione di eventuali deficit intellettivi e, nel caso questi siano presenti, per impostare con l’insegnante e i genitori un programma educativo che stimoli il bambino a utilizzare al massimo le proprie capacità.
Altri termini medici
Bradicardìa
Rallentamento del ritmo cardiaco al di sotto dei 60 battiti al minuto; il termine è anche sinonimo di aritmia ipocinetica...
Definizione completa
Emolisi
Processo di dissoluzione dei globuli rossi a causa della rottura della loro membrana, con conseguente passaggio dell’emoglobina in soluzione nel...
Definizione completa
Glutàmmico, àcido
Aminoacido contenuto in elevata concentrazione nel glutine, nella caseina, nella pepsina, nelle proteine dei muscoli e del tessuto nervoso. Si...
Definizione completa
Postoperatòrio, Perìodo
Periodo di tempo che segue un intervento chirurgico, più o meno corrispondente alla fase di convalescenza. L’immediato perìodo postoperatòrio coincide...
Definizione completa
Encopresi
Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa
Diluizione Omeopàtica
Espressione che indica la concentrazione del rimedio omeopatico. Il materiale di base (tintura madre, prodotto chimico ecc.) viene diluito...
Definizione completa
Candidosi
Infezione causata da funghi del genere Candida, più frequentemente dalla specie Candida albicans. Questa si riscontra abitualmente nel cavo orale...
Definizione completa
Narice
Ciascuno dei due orifizi che, alla base del naso, collegano il vestibolo nasale con l’esterno....
Definizione completa
Acarìasi
Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795