Quoziente Intellettivo
Definizione medica del termine Quoziente Intellettivo
Ultimi cercati: Azoospermìa - Bioritmo - òsseo, tessuto - Ossitocina - Lìmbico, sistema
Definizione di Quoziente Intellettivo
Quoziente Intellettivo
(o quoziente d’intelligenza; in sigla QI), parametro usato in diversi tipi di test psicometrici per valutare il patrimonio intellettivo di un individuo.
Si tratta di un quoziente di deviazione standard: esprime, cioè, la differenza di punteggio (in eccesso o in difetto) di un soggetto rispetto al punteggio medio del suo gruppo d’età.
La media viene considerata uguale a 100, la deviazione standard è 15.
Valutando un bambino con lo stesso test più volte a distanza di tempo, il punteggio può variare, ma in genere entro un ambito ristretto (5-7 punti).
Tali test sono usati da psicologi e neuropsichiatri infantili per l’identificazione di eventuali deficit intellettivi e, nel caso questi siano presenti, per impostare con l’insegnante e i genitori un programma educativo che stimoli il bambino a utilizzare al massimo le proprie capacità.
Si tratta di un quoziente di deviazione standard: esprime, cioè, la differenza di punteggio (in eccesso o in difetto) di un soggetto rispetto al punteggio medio del suo gruppo d’età.
La media viene considerata uguale a 100, la deviazione standard è 15.
Valutando un bambino con lo stesso test più volte a distanza di tempo, il punteggio può variare, ma in genere entro un ambito ristretto (5-7 punti).
Tali test sono usati da psicologi e neuropsichiatri infantili per l’identificazione di eventuali deficit intellettivi e, nel caso questi siano presenti, per impostare con l’insegnante e i genitori un programma educativo che stimoli il bambino a utilizzare al massimo le proprie capacità.
Altri termini medici
Coni Retìnici
Elementi sensoriali della retina, deputati alla percezione dei colori e alla visione distinta. Sono di forma grossolanamente allungata, più numerosi...
Definizione completa
Ergotamina
Farmaco, alcaloide della segale cornuta, con azione antiadrenergica, vasocostrittrice diretta e debole effetto contratturante sulla muscolatura uterina. Viene adoperato sotto...
Definizione completa
Collettori Linfàtici
Vasi linfatici periferici, sia quelli che convogliano la linfa ai linfonodi, sia quelli che portano da questi al dotto toracico...
Definizione completa
Carbossilesterasi
Importante gruppo di enzimi che attuano la scissione idrolitica degli esteri di vari acidi organici....
Definizione completa
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio...
Definizione completa
Mioblasto
Cellula embrionale dalla quale, per fasi di sviluppo successive, deriverà la fibra muscolare striata....
Definizione completa
Mielografìa
Esame radiologico del midollo spinale e dei suoi involucri meningei; è eseguito mediante puntura lombare o sottoccipitale, con prelievo di...
Definizione completa
Glicorrachìa
Presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, in quantità normalmente oscillante tra 50 e 60 mg per 100 ml. Nelle meningiti...
Definizione completa
Biosìntesi
Sintesi di composti chimici effettuata da organismi viventi o comunque realizzata nell’interno di essi. La capacità di biosìntesi è un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123