Caricamento...

Rinofima

Definizione medica del termine Rinofima

Ultimi cercati: Ipotrofìa - Raynaud, fenòmeno di - Sferofachìa - Wernicke, encefalopatia di - Angiospasmo

Definizione di Rinofima

Rinofima

Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle ghiandole sebacee e del tessuto connettivo.
Può rappresentare lo stadio avanzato dell’acne rosacea o insorgere primitivamente.
Colpisce soprattutto maschi in età superiore ai 40 anni.
I noduli sono di consistenza molle e gli sbocchi delle ghiandole sebacee si presentano dilatati.
La cute è violacea e percorsa da fini teleangectasie; dopo la fase acuta, il colorito ritorna normale.
L’evoluzione del rinofima è cronica, con riacutizzazioni ricorrenti.
868     0

Altri termini medici

Imperforazione

Malformazione congenita che consiste nell’occlusione completa di un orifizio o di un canale naturale. Un esempio di questo tipo di...
Definizione completa

Bilharziosi

Sinonimo di schistosomiasi....
Definizione completa

Idea

Rappresentazione mentale che non si riferisce a stimoli specifici ma a modelli generali; costituisce, in senso generico, qualsiasi contenuto del...
Definizione completa

Papaverina

Alcaloide contenuto nell’oppio. Stimola la respirazione ed esercita una modesta attività analgesica e anestetica locale. Possiede un potente effetto antispastico...
Definizione completa

Li-Fraumeni, Sindrome Di

Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa

Camomilla

(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa

Debilità

Stato di deficienza fisica o mentale....
Definizione completa

Nadololo

Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti