Caricamento...

Sofferenza Fetale

Definizione medica del termine Sofferenza Fetale

Ultimi cercati: Meissner, corpùscoli tàttili di - Nasali, ossa - Capdepont, sìndrome di - Atropìnici - Melanodermìa

Definizione di Sofferenza Fetale

Sofferenza Fetale

Condizione patologica determinata da uno stato di insufficiente ossigenazione dei tessuti fetali.
È dovuta a cause materne (patologie metaboliche, cardiovascolari, endocrine, polmonari, ecc.), a cause fetali (patologie ereditarie del metabolismo, infezioni, malformazioni congenite), cause ovulari (infarto placentare, compressioni del funicolo).
Un’altra causa di sofferenza placentare è quella che si può verificare durante un travaglio di parto prolungato.
Il segno più importante di sofferenza fetale è la riduzione della frequenza del battito cardiaco al di sotto dei 120 battiti al minuto (è considerata normale una frequenza cardiaca fetale compresa tra i 120 e i 150 battiti al minuto.
Il monitoraggio fetale si avvale anche dell’amnioscopia e dell’amniocentesi, del dosaggio degli estrogeni nelle urine delle 24 ore, dell’ecografia fetale.
968     0

Altri termini medici

Ischialgìa

Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa

Periostite

Processo infiammatorio del periostio. Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una...
Definizione completa

Spondilomalacìa

Rammollimento di una o più vertebre per carente deposizione ossea di calcio. Si tratta di un processo di osteomalacia localizzato...
Definizione completa

Pìccolo Male

Manifestazione dell’epilessia. Per la crisi di pìccolo male puro, vedi assenza. Il pìccolo male mioclonico, che colpisce i bambini in...
Definizione completa

Fibroblasto

Cellula del mesenchima embrionale che, durante lo sviluppo del tessuto connettivo, dà origine alle fibre della sostanza fondamentale; cessata tale...
Definizione completa

Prometazina

Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa

Ictus Cerebrale

Sinonimo di apoplessia....
Definizione completa

Gene

Unità biologica semplice depositaria di un carattere ereditario e della sua trasmissione (vedi genetica)....
Definizione completa

Antiaggreganti Piastrìnici

Farmaci in grado di ostacolare il fenomeno dell’aggregazione delle piastrine che è concausa di molte affezioni di origine vascolare, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti