Telemedicina
Definizione medica del termine Telemedicina
Ultimi cercati: Alanina - Dicrotismo - Ilìaca, arteria - Soglia renale - Antrace
Definizione di Telemedicina
Telemedicina
Insieme di servizi medico-sanitari che sfruttano le tecnologie di telecomunicazione e telematiche, per rendere possibile la trasmissione a distanza, in tempo reale, di dati e di immagini.
Una delle più diffuse applicazioni della telemedicina è costituita dal “teleelettrocardiogramma” (o cardiotelefono), che consiste nella trasmissione, attraverso la rete telefonica, del tracciato elettrocardiografico dal punto di rilevazione (il domicilio del paziente, strutture ambulatoriali periferiche ecc.) a centri di elaborazione dove operano medici specialisti in grado di dare una più completa interpretazione del tracciato stesso.
È possibile trasmettere a distanza immagini radiologiche, documentazioni cliniche complete ecc.
Una delle più diffuse applicazioni della telemedicina è costituita dal “teleelettrocardiogramma” (o cardiotelefono), che consiste nella trasmissione, attraverso la rete telefonica, del tracciato elettrocardiografico dal punto di rilevazione (il domicilio del paziente, strutture ambulatoriali periferiche ecc.) a centri di elaborazione dove operano medici specialisti in grado di dare una più completa interpretazione del tracciato stesso.
È possibile trasmettere a distanza immagini radiologiche, documentazioni cliniche complete ecc.
Altri termini medici
Sfenopalatino, Ganglio
Ganglio nervoso del sistema simpatico situato nella zona posteriore della fossa pterigo-palatina. Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso...
Definizione completa
Mucopus
Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa
Cardiomegalìa
Aumento di volume e di peso del cuore per dilatazione passiva (cardiomiopatia dilatativa) o per ipertrofia (cardiomiopatia ipertrofica). Vedi cardiomiopatia...
Definizione completa
Pseudotabe
Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa
Neurodermite
Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa
Rombòide, Mùscolo
Muscolo del dorso che si trova al disotto del trapezio e che consente l’adduzione della scapola....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795