Virilizzazione
Definizione medica del termine Virilizzazione
Ultimi cercati: Cianuri - Cilindroma - Paraproteine - Parodonto - Vater, papilla di
Definizione di Virilizzazione
Virilizzazione
Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile.
In particolare si può verificare un aumento di volume e di forza delle masse muscolari, voce di tonalità bassa, irsutismo con disposizione e caratteristiche dei peli di tipo maschile, perdita di capelli con linea di inserzione alle tempie di tipo maschile, acne e seborrea.
Anche gli organi genitali subiscono delle modificazioni: principalmente si possono avere ipertrofia della clitoride, atrofia della mucosa vaginale, scomparsa dei flussi mestruali.
La virilizzazione è sempre causata da un’aumentata concentrazione di androgeni, che può essere provocata da un’iperproduzione dovuta a malattie del surrene o delle ovaie, oppure da un esagerato apporto dall’esterno per somministrazione di farmaci anabolizzanti.
In particolare si può verificare un aumento di volume e di forza delle masse muscolari, voce di tonalità bassa, irsutismo con disposizione e caratteristiche dei peli di tipo maschile, perdita di capelli con linea di inserzione alle tempie di tipo maschile, acne e seborrea.
Anche gli organi genitali subiscono delle modificazioni: principalmente si possono avere ipertrofia della clitoride, atrofia della mucosa vaginale, scomparsa dei flussi mestruali.
La virilizzazione è sempre causata da un’aumentata concentrazione di androgeni, che può essere provocata da un’iperproduzione dovuta a malattie del surrene o delle ovaie, oppure da un esagerato apporto dall’esterno per somministrazione di farmaci anabolizzanti.
Altri termini medici
Alveolectomìa
Asportazione chirurgica dell’osso degli alveoli dentari, praticata per preparare le gengive all’applicazione di protesi dentarie....
Definizione completa
ùvea
Tunica media dell’occhio, costituita dall’iride, dal corpo ciliare e dalla coroide. È di natura vascolare e ha funzione nutrizionale del...
Definizione completa
Fosfocreatina
Sostanza che esercita un importante ruolo nel processo della contrazione muscolare. La fosfocreatina è il prodotto di combinazione della creatina...
Definizione completa
Gestazione
Periodo durante il quale l’embrione si accresce e si sviluppa all’interno del corpo della madre (vedi gravidanza)....
Definizione completa
Cefapirina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa
Pisiforme, Osso
Osso del gruppo prossimale del carpo, sul quale si inserisce il legamento mediale preposto all’articolazione radio-carpica....
Definizione completa
Broncorrea
Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892