Accelerazione, Effetti Dell’
Definizione medica del termine Accelerazione, Effetti Dell’
Ultimi cercati: Fecondo, perìodo - Scorbuto - Fitoterapìa - àlluce - Vulvovaginite
Definizione di Accelerazione, Effetti Dell’
Accelerazione, Effetti Dell’
Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità.
Un individuo fisicamente sano sopporta abbastanza bene accelerazioni fino a 6 volte quella di gravità (cioè, quella a cui sono sottoposti tutti i corpi in caduta libera a causa dell’attrazione terrestre: in media 9,80 m/sec.) anche per parecchie decine di secondi; accelerazioni superiori vengono tollerate, ma solo per tempi brevi (il valore massimo raggiunto è di 36 volte la gravità per circa 1 sec.); per esempio, durante il rientro sulla Terra i cosmonauti vengono sottoposti per qualche decina di secondi ad accelerazioni fino a 10-12 volte la gravità.
Forti accelerazioni, anche per tempi brevissimi, e deboli accelerazioni, ma per tempi lunghi, provocano fratture e lesioni a causa degli spostamenti di organi del corpo e delle pressioni esercitate sulle masse interne.
Per accelerazioni di media intensità e che durano alcuni secondi l’effetto più intenso è risentito dalla massa sanguigna circolante.
Un individuo fisicamente sano sopporta abbastanza bene accelerazioni fino a 6 volte quella di gravità (cioè, quella a cui sono sottoposti tutti i corpi in caduta libera a causa dell’attrazione terrestre: in media 9,80 m/sec.) anche per parecchie decine di secondi; accelerazioni superiori vengono tollerate, ma solo per tempi brevi (il valore massimo raggiunto è di 36 volte la gravità per circa 1 sec.); per esempio, durante il rientro sulla Terra i cosmonauti vengono sottoposti per qualche decina di secondi ad accelerazioni fino a 10-12 volte la gravità.
Forti accelerazioni, anche per tempi brevissimi, e deboli accelerazioni, ma per tempi lunghi, provocano fratture e lesioni a causa degli spostamenti di organi del corpo e delle pressioni esercitate sulle masse interne.
Per accelerazioni di media intensità e che durano alcuni secondi l’effetto più intenso è risentito dalla massa sanguigna circolante.
Altri termini medici
Eritropoiesi
Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa
Penicilline
Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa
Fobìa Scolare
Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola. I primi possono interessare solo un campo...
Definizione completa
Dissezione Aòrtica
Dilatazione dell’aorta dovuta allo scollamento della tonaca intima del vaso e alla formazione di una via di flusso sanguigno fra...
Definizione completa
Prostatite
Infezione della prostata causata da batteri (stafilococchi, streptococchi, enterococchi, enterobacteriacee come l'Escherichia coli) o, eccezionalmente, da virus. Di solito sono...
Definizione completa
Felodipina
Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa
Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
