Acidità Gàstrica
Definizione medica del termine Acidità Gàstrica
Ultimi cercati: Antroposòfica, medicina - Peeling - Anàlisi clìniche - Fertilizzazione assistita - Iposmìa
Definizione di Acidità Gàstrica
Acidità Gàstrica
O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche alle fauci per concomitanti rigurgiti.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Altri termini medici
Rosacea
Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa
Puericoltura
Branca della pediatria che si occupa in particolare dei problemi dell’accrescimento e dello sviluppo psicofisico del bambino dalla nascita al...
Definizione completa
Gaisböck, Sìndrome Di
(o policitemia relativa, detta anche eritrocitosi spuria o da stress), malattia che colpisce in genere gli uomini sedentari e forti...
Definizione completa
Scissurite
Infiammazione della pleura circoscritta a una o più scissure dei lobi polmonari....
Definizione completa
Eritromelalgìa
Malattia della pianta dei piedi e del palmo delle mani consistente in eccessivo afflusso di sangue ai piccoli vasi. Si...
Definizione completa
Disidratazione Neonatale
Diminuzione del contenuto idrico totale dopo la nascita. Durante i primi tre o quattro giorni di vita il neonato subisce...
Definizione completa
Ipoprotidemìa
Indice:anormale diminuzione della concentrazione delle proteine nel sangue, imputabile perlopiù a diminuzione dell’albumina (ipoalbuminemia). Si può verificare per eccessiva diluizione...
Definizione completa
Scleroiridectomìa
Asportazione chirurgica di una parte della sclera e dell’iride; si attua in caso di glaucoma....
Definizione completa
Conn, Sìndrome Di
(o iperaldosteronismo primitivo), patologia delle ghiandole surrenali, caratterizzata dall’iperproduzione di aldosterone causata da un tumore benigno (adenoma) delle cellule della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
