Acidità Gàstrica
Definizione medica del termine Acidità Gàstrica
Ultimi cercati: Connettiviti - Malare, osso - Genziana - Iosamicina - Distale
Definizione di Acidità Gàstrica
Acidità Gàstrica
O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche alle fauci per concomitanti rigurgiti.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Altri termini medici
Griseofulvina
Antibiotico antimicotico in grado di inibire la moltiplicazione dei dermatofiti (responsabili delle tigne), ma inattiva sugli altri miceti, sui batteri...
Definizione completa
Sordomutismo
Mutismo in soggetti che, essendo nati completamente sordi (sordomutismo congenito) o essendo diventati tali nei primi anni di vita (sordomutismo...
Definizione completa
HIV, Inibitori Della Proteasi Dell’
Farmaci utilizzati nella prevenzione e nella terapia dell’AIDS. Agiscono inibendo l’azione dell’enzima proteasi del virus dell’HIV, necessario per la maturazione...
Definizione completa
Cardioversione Elèttrica
Tecnica terapeutica che consiste nell’applicazione di un’appropriata scarica elettrica al muscolo cardiaco allo scopo di ripristinarne il ritmo normale. In...
Definizione completa
Olio
Alimento grasso di origine vegetale, liquido a temperatura ambiente, ottenuto dalla spremitura di semi o frutti e impiegato come condimento...
Definizione completa
Sottomandibolari, Ghiàndole
Ghiandole salivari (localizzate sulla fascia mediale del corpo della mandibola) il cui dotto escretore (di Wharton) si apre ai lati...
Definizione completa
Isosorbide Mononitrato
Metabolita attivo dell’isosorbide dinitrato, di cui ha le stesse indicazioni generali riguardo alla cardiopatia ischemica, ma non è indicato -per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
