Acidità Gàstrica
Definizione medica del termine Acidità Gàstrica
Ultimi cercati: Urofilìa - Nodo - Urochinasi - Urocele - Verme
Definizione di Acidità Gàstrica
Acidità Gàstrica
O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche alle fauci per concomitanti rigurgiti.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Il disturbo è dovuto a un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco.
L'acidità gastrica persistente non deve essere sottovalutata, perché può essere dovuta alla presenza di gastrite o di ulcera duodenale.
La terapia si basa sull’uso di farmaci antiacidi o antisecretivi.
Altri termini medici
Ormonoterapia
Somministrazione di ormoni, naturali o sintetici, perlopiù in caso di insufficiente secrezione endocrina, a scopo terapeutico (vedi terapia sostitutiva)....
Definizione completa
Altea
(Althaea officinalis, famiglia Malvacee), pianta medicinale, di cui si usano le radici in decotto. Costituenti principali sono le mucillagini, insieme...
Definizione completa
Diluizione Omeopàtica
Espressione che indica la concentrazione del rimedio omeopatico. Il materiale di base (tintura madre, prodotto chimico ecc.) viene diluito...
Definizione completa
Megacarioblasto
Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del megacariocito, a sua volta precursore delle piastrine mature....
Definizione completa
Identificazione
Meccanismo psicologico di difesa attraverso cui l’individuo cerca inconsciamente di assomigliare (nel comportamento, nel modo di pensare ecc.) a...
Definizione completa
Corti, òrgano Del
Apparato recettore degli stimoli uditivi, situato nell’orecchio interno e contenuto nella coclea membranosa. È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate...
Definizione completa
Vescicanti
Sostanze irritanti, che agiscono localmente sui tessuti cutanei e mucosi provocando un aumento della circolazione sulle zone interessate, per vasodilatazione...
Definizione completa
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
