Caricamento...

Addome

Definizione medica del termine Addome

Ultimi cercati: Accesso - Fenilidantoina - Mexiletina - Cribrosa, fascia - Rinòlito

Definizione di Addome

Addome

Regione del tronco posta tra torace e bacino, più o meno prominente in ragione dell’accumulo di grasso.
In alto è delimitato dall’arcata costale, in basso dalla regione pubica; per comodità di descrizione è suddiviso in nove regioni: epigastrio, regione ombelicale (mesogastrio), ipogastrio, ipocondrio destro e sinistro, regioni lombari (fianco destro e sinistro), fossa iliaca destra e sinistra.
Internamente si ha la cavità addominale o addomino-pelvica, che contiene gran parte dell’apparato digerente, di quello urogenitale, l’aorta addominale, la vena cava inferiore, numerosi nervi e plessi nervosi.
Tale cavità è delimitata in alto dal diaframma; dietro dalla colonna e dai muscoli dorsali; dietro e di lato dal quadrato dei lombi, dal piccolo e dal grande psoas; davanti dal grande retto, dal piramidale, dal grande e piccolo obliquo.
Essa è inoltre tappezzata da una membrana sierosa, il foglietto parietale del peritoneo, che si ribatte su se stessa (peritoneo viscerale) per rivestire i vari organi contenuti nell’addome.
1.153     0

Altri termini medici

Invertasi

(o saccarasi), enzima che scinde per idrolisi il saccarosio in glucosio e fruttosio....
Definizione completa

Cefotaxime

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione; ha lo stesso spettro d’azione, le indicazioni e gli effetti collaterali del...
Definizione completa

Gastrectasìa

Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa

Esòfago, Tumori Dell’

Tumori per la maggior parte costituiti da carcinomi di origine epiteliale (di tipo squamoso o spinocellulare) con una minima quota...
Definizione completa

Mal Di Mare

Forma di chinetosi....
Definizione completa

Psicolessìa

Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa

Lombosciatalgìa

Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa

Labbro Leporino

(o cheiloschisi), malformazione congenita dovuta a un’anomalia di sviluppo. Morfologicamente può variare da una piccola incisura sul labbro superiore del...
Definizione completa

Sigmoidectomìa

Asportazione chirurgica del sigma. Le indicazioni all’intervento vanno dalla presenza di polipi o tumori maligni in stadio iniziale, ma comunque...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti