Caricamento...

Colonscopìa

Definizione medica del termine Colonscopìa

Ultimi cercati: Acidificanti - Osteofita - Oxprenololo - Gastrina - Endovenosa

Definizione di Colonscopìa

Colonscopìa

Esame che permette la visione diretta, tramite un endoscopio a fibre ottiche, della tonaca mucosa del retto e del colon.
La colonscopìa viene effettuata a paziente sveglio, con la possibilità di somministrare un antispastico direttamente sulla mucosa, e va preceduta da un’attenta preparazione volta a eliminare ogni residuo fecale dall’intestino: è consigliabile non assumere frutta e verdura per alcuni giorni; al termine della giornata che precede l’indagine si somministra una soluzione a base di glicole etilenico, mentre nelle ore che precedono l’esame si esegue un clistere con un litro della stessa soluzione.
La colonscopìa è indicata per formulare diagnosi di colite ulcerosa, di malattia di Crohn del colon, nella ricerca di polipi e tumori maligni del grosso intestino, con la possibilità di asportare sia i polipi sia piccoli adenocarcinomi che non abbiano intaccato la mucosa intestinale e di effettuare prelievi bioptici multipli (vedi anche endoscopia).
970     0

Altri termini medici

Stenosi Esofagea

Restringimento permanente, congenito o acquisito, del lume dell’esofago. La stenosi esofagea congenita è dovuta a malformazione dell’organo o alla sua...
Definizione completa

Eretismo

Termine usato per indicare uno stato di ipereccitabilità, in cui un organo, per cause nervose, aumenta la sua funzionalità. Per...
Definizione completa

Iniezione Endovenosa

Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa

Chetotifene

Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

Antiprotozoari

Farmaci antiparassitari usati per le infezioni da protozoi....
Definizione completa

Espettorato

Secreto prodotto dalle ghiandole delle mucose respiratorie ed emesso con la tosse. Le caratteristiche dell’espettorato - che può venire sottoposto...
Definizione completa

Crohn, Malattìa Di

Malattia infiammatoria cronica dell’intestino; può colpire tutto il tubo digerente, ma più spesso l’ileo terminale e il colon (mai il...
Definizione completa

Flebotrombosi

Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria. Viene distinta dalla tromboflebite, in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti