Caricamento...

Adenoidi

Definizione medica del termine Adenoidi

Ultimi cercati: Anisocitosi - Antìtrago - Clonazione - Oxolamina - Angiospasmo

Definizione di Adenoidi

Adenoidi

Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee.
È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da tessuto linforeticolare, diffuso e nodulare; raggiunge le coane, il tubercolo faringeo, la fossetta di Rosenmüller e l’orifizio faringeo della tuba.
Le adenoidi sono evidenti soprattutto durante l’infanzia; poi, per un processo di involuzione fisiologica, regrediscono scomparendo verso i 9-12 anni di età.
Le adenoidi sono sede di processi infiammatori acuti (adenoiditi), che si accompagnano ad analoghe manifestazioni della tonsilla palatina.
Il ripetersi di questi episodi acuti è causa di ipertrofia delle adenoidi, condizione che predispone alle recidive, alla cronicizzazione, alla sindrome ostruttiva respiratoria naso-faringea e all’adenoidismo.
900     0

Altri termini medici

Laminectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia...
Definizione completa

Tireostàtici

Farmaci capaci di bloccare la sintesi degli ormoni tiroidei e, nel caso del tiouracile, di inibire anche la trasformazione dell’ormone...
Definizione completa

Linfocitopenìa

Sinonimo di linfopenia....
Definizione completa

Tensione Premestruale

Senso di gonfiore addominale, talora anche degli arti inferiori, e di turgore mammario, a volte doloroso, che si manifesta prima...
Definizione completa

Sinovite

Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa

Imene

Sottile membrana, rivestita da entrambi i lati da mucosa, che chiude parzialmente o totalmente l'orifizio vaginale. Lo spessore dell'imene può...
Definizione completa

Crup

Laringite di origine difterica caratterizzata da difficoltà respiratoria e spasmo laringeo per la presenza di pseudomembrane. Il crup colpisce i...
Definizione completa

Quadrantopsìa

Perdita di un quarto del campo visivo. Il quadrante interessato varia a seconda della porzione delle vie ottiche interessate....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti