Caricamento...

Tireostàtici

Definizione medica del termine Tireostàtici

Ultimi cercati: Terizodone - Clono - Sacrolombare - Boldo - Rifrazione, vizi di

Definizione di Tireostàtici

Tireostàtici

Farmaci capaci di bloccare la sintesi degli ormoni tiroidei e, nel caso del tiouracile, di inibire anche la trasformazione dell’ormone T4 (tiroxina) nel più attivo T3 (triiodotironina) da parte dei tessuti periferici.
I tireostàtici vengono somministrati per via orale nei pazienti con tireotossicosi che richiedano una terapia medica.
Vengono poi utilizzati anche in preparazione a interventi chirurgici sulla tiroide.
Generalmente il dosaggio dei tireostàtici richiesto nella terapia d’attacco, all’inizio del trattamento, è molto elevato, ma una volta ottenuta la normalizzazione dei livelli di T3 e T4 circolanti e la regressione della sintomatologia tireotossica, è possibile ridurlo a dosi molto minori.
Gli effetti collaterali che possono comparire nei soggetti trattati con tireostàtici sono l’aumento del volume della tiroide con comparsa di un gozzo e talvolta mixedema.
Inoltre sono possibili reazioni allergiche cutanee e di agranulocitosi.
2.121     0

Altri termini medici

Radiazioni

Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. Le radiazioni elettromagnetiche sono classificate in...
Definizione completa

Arteriopatìe Perifèriche

Malattie degli arti, prevalentemente inferiori, caratterizzate dall’occlusione progressiva o acuta, rispettivamente per opera di placche aterosclerotiche o di emboli da...
Definizione completa

Spondiloartrite Anchilosante

Malattia infiammatoria alle articolazioni tra colonna vertebrale e bacino (articolazioni sacro-iliache), a eziologia sconosciuta. Colpisce di preferenza il sesso maschile...
Definizione completa

Ristagno

In patologia, brusco annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (sangue, linfa, urina), o mancata eliminazione di esso...
Definizione completa

Vìscere

Qualsiasi organo interno del corpo umano (cuore, polmoni, reni ecc.)....
Definizione completa

Radicali Liberi

Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile...
Definizione completa

Ormoni

Indice:Ormoni endocrini e ormoni tessutaliLa sintesi degli ormoniMeccanismo d’azione degli ormoniOrmoni sinteticisostanze liberate nel sangue dalle ghiandole endocrine che le...
Definizione completa

Intercinesi

Fase di riposo tra due divisioni cellulari, durante la quale vengono rinnovati gli elementi costitutivi del citoplasma e, in particolare...
Definizione completa

ACE

Sigla dell’Angiotensin Converting Enzyme, l’enzima convertitore dell’angiotensina I. Quest’ultima viene trasformata nel polmone, appunto a opera dell’ACE, in angiotensina II...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti