Allenamento
Definizione medica del termine Allenamento
Ultimi cercati: Adenoidismo - Cirrosi biliare primitiva - Meso - Agranulocitosi - Autismo infantile
Definizione di Allenamento
Allenamento
Attività di tipo psicofisico attraverso la quale l’organismo riesce a produrre prestazioni ai livelli più elevati delle sue possibilità fisiologiche.
Si distingue un allenamento psichico, basato sull’esercizio costante di alcune attività intellettuali, che le porta al loro massimo grado di sviluppo (lettura, memorizzazione, apprendimento ecc.), e un allenamento fisico, che ha lo scopo prevalente di aumentare la resistenza dell’organismo agli sforzi fisici, consentendogli di ottenere il massimo della prestazione con il minimo sforzo.
Si distingue un allenamento psichico, basato sull’esercizio costante di alcune attività intellettuali, che le porta al loro massimo grado di sviluppo (lettura, memorizzazione, apprendimento ecc.), e un allenamento fisico, che ha lo scopo prevalente di aumentare la resistenza dell’organismo agli sforzi fisici, consentendogli di ottenere il massimo della prestazione con il minimo sforzo.
Altri termini medici
Biodisponibilità
Termine indicante sia la quantità di farmaco che entra nell’organismo dopo la somministrazione di una preparazione farmaceutica, sia la facilità...
Definizione completa
Parto Indolore
(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
Definizione completa
Emospermìa
Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa
Emissario
In medicina, termine con cui si indicano alcuni vasi venosi della testa che pongono in comunicazione fra loro i seni...
Definizione completa
Antitubercolare, Vaccinazione
Vaccinazione contro la tubercolosi. È obbligatoria per familiari di tubercolotici, per il personale di ospedali per tubercolotici e i familiari...
Definizione completa
Orbitografìa
Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la...
Definizione completa
Ortopnea
Forma particolare di difficoltà respiratoria (dispnea), in cui la respirazione è possibile solo in posizione eretta o seduta, ma non...
Definizione completa
Cìtrico, àcido
Composto chimico contenuto nella maggior parte degli organismi animali e vegetali, sia libero sia come sale di calcio e di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123