Ammoniemìa
Definizione medica del termine Ammoniemìa
Ultimi cercati: Ambliopìa - Agglutinina - Distimìa - Glicidi - Interscapolare, regione
Definizione di Ammoniemìa
Ammoniemìa
Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue.
Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con le urine.
Valori patologici di ammoniemìa indicano un’insufficienza della funzione epatica, responsabile di disturbi, anche gravi, di tipo neurologico (encefalopatia di origine epatica).
Vedi cirrosi epatica.
Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con le urine.
Valori patologici di ammoniemìa indicano un’insufficienza della funzione epatica, responsabile di disturbi, anche gravi, di tipo neurologico (encefalopatia di origine epatica).
Vedi cirrosi epatica.
Altri termini medici
Afibrinogenemìa
Malattia congenita molto rara, trasmessa come carattere autosomico recessivo, dovuta a difetto di sintesi del fibrinogeno. La malattia si caratterizza...
Definizione completa
Iridologìa
Disciplina che basa la propria tecnica diagnostica sullo studio dell’iride dell’occhio (colore, forma e alterazioni). Si fa risalire l’origine dell’iridologìa...
Definizione completa
Funìcolo, Patologìe Del
Affezioni a carico del funicolo (o cordone) ombelicale, che unisce il feto alla placenta. Comprendono: A) anomalie di inserzione, B)...
Definizione completa
Callo Cutàneo
Indice:(o durone, o tiloma), rilievo giallastro della cute, specialmente delle mani e dei piedi, dovuto a notevole ispessimento dello strato...
Definizione completa
Narcoanàlisi
Metodo di indagine psicologica, oggi pressoché abbandonato, in cui il colloquio con il paziente viene eseguito mentre questi è sotto...
Definizione completa
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa
Tiglio
(famiglia Tiliacee), nome comune delle diverse specie del genere Tilia (Tilia tomentosa, cordata, vulgaris); di tutte in terapia sono usati...
Definizione completa
Polivaccino
Preparazione contenente una associazione di due o più antigeni al fine di immunizzare contro malattie diverse con un’unica somministrazione e...
Definizione completa
Glue-ear
(o otite media sieromucosa, o otorrea tubarica, o catarro tubarico cronico), otite cronica di tipo trasudativo, in cui per una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795