Analèttici
Definizione medica del termine Analèttici
Ultimi cercati: Palato - Bromidrosi - Tinnito - Postura - Serina
Definizione di Analèttici
Analèttici
Farmaci stimolanti del sistema nervoso centrale in genere.
Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal punto di vista farmacologico e dell’impiego clinico, per esempio, caffeina, anfetamine, antidepressivi.
Tutti provocano, come effetti iniziali, insonnia, tachicardia e miglioramento del tono dell’umore.
In terapia i più utili sono quelli che riattivano i centri respiratori.
Vedi psicoanalettici.
Si tratta di un gruppo molto eterogeneo che comprende sostanze diverse dal punto di vista farmacologico e dell’impiego clinico, per esempio, caffeina, anfetamine, antidepressivi.
Tutti provocano, come effetti iniziali, insonnia, tachicardia e miglioramento del tono dell’umore.
In terapia i più utili sono quelli che riattivano i centri respiratori.
Vedi psicoanalettici.
Altri termini medici
Stomatomucosite
Processo patologico a carico della mucosa orale, più comunemente detta stomatite....
Definizione completa
Vite Rossa
(Vitis vinifera, famiglia Vitacee), varietà a foglie rosse della vite; si usano in terapia le foglie, che contengono composti polifenolici...
Definizione completa
Varo
Termine riferito a un arto o a un suo segmento, quando questo forma con l’osso adiacente un angolo aperto verso...
Definizione completa
Meconio
Materiale viscoso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso...
Definizione completa
Capsula
In anatomia, nome generico di formazioni caratterizzate da una forma avvolgente o da una funzione di rivestimento e anche la...
Definizione completa
Torsione
In anatomopatologia, rotazione di un organo o di una formazione patologica (per esempio, adenoma peduncolato) sul proprio asse. È resa...
Definizione completa
Ràntolo
Rumore “umido” di origine broncopolmonare, di significato patologico. È generato dal passaggio dell’aria in un bronco contenente un secreto fluido...
Definizione completa
Pàncreas, Tumori Del
Tumori costituiti per la maggior parte da adenocarcinomi. Insorgono perlopiù in soggetti anziani, fra i 60 e i 70 anni...
Definizione completa
Elisir
Preparazione a base di alcol e zucchero o glicerina, usata come base o veicolo per farmaci e principi attivi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
