Anfetamina
Definizione medica del termine Anfetamina
Ultimi cercati: Neuromuscolare, giunzione - Agar-agar - Decibèl - Dipendenza - Falce cerebrale
Definizione di Anfetamina
Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale.
Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco cerebrale.
Gli effetti sono: euforia, eccitazione psichica e psicomotoria, anoressia; inoltre altera il ritmo sonno-veglia, causando insonnia con scomparsa del sonno REM.
Influenza il comportamento, provocando sensazione di benessere, e migliora le prestazioni fisiche e psichiche, aumentando l’attenzione e la concentrazione.
Assunta in forti dosi può causare ideazione paranoide e comportamenti violenti; a lungo termine, perdita di peso, bruxismo, stati psicotici prolungati, ipomania.
Induce rapidamente assuefazione; la dipendenza fisica è dubbia, quella psicologica molto forte.
La riduzione del senso di affaticamento maschera i sintomi di esaurimento delle energie, che sono un utile meccanismo di difesa dell’organismo.
La sospensione induce forte depressione psichica, ipersonnia e prostrazione.
Dal 1975 in Italia, nel quadro della lotta contro le tossicodipendenze, l’anfetamina è stata classificata come droga “assuefacente” e il suo uso è regolamentato dalla legge.
Sostanze derivate sono impiegate sotto stretto controllo medico in diete dimagranti, per l’effetto anoressizzante ed euforizzante.
Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco cerebrale.
Gli effetti sono: euforia, eccitazione psichica e psicomotoria, anoressia; inoltre altera il ritmo sonno-veglia, causando insonnia con scomparsa del sonno REM.
Influenza il comportamento, provocando sensazione di benessere, e migliora le prestazioni fisiche e psichiche, aumentando l’attenzione e la concentrazione.
Assunta in forti dosi può causare ideazione paranoide e comportamenti violenti; a lungo termine, perdita di peso, bruxismo, stati psicotici prolungati, ipomania.
Induce rapidamente assuefazione; la dipendenza fisica è dubbia, quella psicologica molto forte.
La riduzione del senso di affaticamento maschera i sintomi di esaurimento delle energie, che sono un utile meccanismo di difesa dell’organismo.
La sospensione induce forte depressione psichica, ipersonnia e prostrazione.
Dal 1975 in Italia, nel quadro della lotta contro le tossicodipendenze, l’anfetamina è stata classificata come droga “assuefacente” e il suo uso è regolamentato dalla legge.
Sostanze derivate sono impiegate sotto stretto controllo medico in diete dimagranti, per l’effetto anoressizzante ed euforizzante.
Altri termini medici
Capsulotomìa
Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa
Folati
Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate. È presente nei vegetali a foglia, nelle...
Definizione completa
Corona Radiata
(o raggiata), complesso di fibre nervose che collegano la corteccia cerebrale ai sottostanti nuclei di sostanza grigia....
Definizione completa
Cìtrico, àcido
Composto chimico contenuto nella maggior parte degli organismi animali e vegetali, sia libero sia come sale di calcio e di...
Definizione completa
Pentazocina
Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature. Somministrabile per via orale...
Definizione completa
Kernicterus
Ittero neonatale patologico, marcatamente pronunciato soprattutto nel neonato immaturo, con lesioni dei nuclei grigi della base del cervello e disturbi...
Definizione completa
ATP
Sigla dell’acido adenosintrifosforico, sostanza importantissima per il metabolismo degli organismi viventi, quale accumulatore di energia; si forma durante la distruzione...
Definizione completa
Biofìsica
Disciplina che studia con metodi fisici e matematici lo stato della materia vivente e la natura dei fenomeni che in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795