Caricamento...

Antianèmici

Definizione medica del termine Antianèmici

Ultimi cercati: Vaccino - Finestra ovale - Mediastino - Carbossiemoglobina - Tendinoma

Definizione di Antianèmici

Antianèmici

Farmaci usati per la cura delle anemie.
È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di ferro, cobalto, vitamina B12, acido folico) che ha causato l’anemia.
La carenza di ferro è curata con preparati a base di ferro sotto forma di sale ferroso, da assumere a stomaco pieno.
La carenza primaria della vitamina B12, o conseguente a carenza del fattore antianemico, richiede somministrazione di vitamina B12, che riporta alla norma i globuli rossi e arresta i danni gastrointestinali e neurologici.
L’acido folico, importante nella maturazione dei globuli rossi, si usa nelle anemie da carenza di vitamina B12 e di folati.
1.565     0

Altri termini medici

Graffio Di Gatto, Malattìa Da

Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa

Giradito

Vedi patereccio....
Definizione completa

Vasodilatazione

Condizione, circoscritta o diffusa, caratterizzata da aumento del calibro dei vasi sanguigni, determinato da rilassamento delle strutture elastiche e muscolari...
Definizione completa

Abbronzanti

Prodotti cosmetici che favoriscono l’abbronzatura. Contengono sostanze (dette filtri solari) che selezionano i raggi ultravioletti (UV) lasciando passare solo quelli...
Definizione completa

Proctorragìa

Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa

Senescenza

Invecchiamento biologico che interessa tutti gli individui e tutti i tessuti e organi dell’organismo (vedi anche invecchiamento)....
Definizione completa

Prioni

Proteine anomale (PrP) capaci di trasformare le analoghe proteine naturali (PrC) presenti nelle cellule cerebrali in una struttura fibrillare che...
Definizione completa

Sierologìa

Branca della biologia che riguarda lo studio delle proprietà del siero del sangue, degli antigeni e degli anticorpi che vi...
Definizione completa

Plurigèmino

Si dice di parto o gravidanza che comportano più di due figli....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti