Caricamento...

Antianèmici

Definizione medica del termine Antianèmici

Ultimi cercati: Teratogènesi - Amine biògene - Stomaco, bruciore di - Ictus cerebrale - Linite plastica

Definizione di Antianèmici

Antianèmici

Farmaci usati per la cura delle anemie.
È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di ferro, cobalto, vitamina B12, acido folico) che ha causato l’anemia.
La carenza di ferro è curata con preparati a base di ferro sotto forma di sale ferroso, da assumere a stomaco pieno.
La carenza primaria della vitamina B12, o conseguente a carenza del fattore antianemico, richiede somministrazione di vitamina B12, che riporta alla norma i globuli rossi e arresta i danni gastrointestinali e neurologici.
L’acido folico, importante nella maturazione dei globuli rossi, si usa nelle anemie da carenza di vitamina B12 e di folati.
1.550     0

Altri termini medici

AFP

Sigla di alfafetoproteina....
Definizione completa

Infiammazione

(o flogosi), complesso dei processi locali con i quali l’organismo reagisce all’azione di molti agenti nocivi per i tessuti. L’infiammazione...
Definizione completa

Inalazione

Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa

Cura Del Sonno

(o narcoterapia), tecnica che attraverso l’uso di farmaci (soprattutto barbiturici) inducono un sonno variabile per durata e profondità. Le indicazioni...
Definizione completa

Amitosi

Modalità incompleta di divisione cellulare, per cui il nucleo sembra dividersi quasi casualmente, senza le normali fasi mitotiche. La più...
Definizione completa

Retinocoroidite

Processo infiammatorio o degenerativo a carico della retina e della coroide. Si riscontra nelle coroiditi da tubercolosi, sifilide, diabete, arteriosclerosi...
Definizione completa

Levulosio

Sinonimo di fruttosio....
Definizione completa

Shock Anafilàttico

Shock allergico, provocato dall’introduzione nell’organismo di una sostanza verso la quale il soggetto è sensibilizzato. Si manifesta in modo improvviso...
Definizione completa

Empiastro

Sinonimo di impiastro....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti