Caricamento...

Antianèmici

Definizione medica del termine Antianèmici

Ultimi cercati: Voyeurismo - Zona - Aurìcola - Lombare, regione - Scleromalacìa

Definizione di Antianèmici

Antianèmici

Farmaci usati per la cura delle anemie.
È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di ferro, cobalto, vitamina B12, acido folico) che ha causato l’anemia.
La carenza di ferro è curata con preparati a base di ferro sotto forma di sale ferroso, da assumere a stomaco pieno.
La carenza primaria della vitamina B12, o conseguente a carenza del fattore antianemico, richiede somministrazione di vitamina B12, che riporta alla norma i globuli rossi e arresta i danni gastrointestinali e neurologici.
L’acido folico, importante nella maturazione dei globuli rossi, si usa nelle anemie da carenza di vitamina B12 e di folati.
1.566     0

Altri termini medici

Pseudoartrosi

Condizione provocata da una frattura ossea che non guarisce, quando cioè i due monconi non tendono a consolidarsi con formazione...
Definizione completa

Neurochirurgìa

Specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi operatori sul sistema nervoso. Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a...
Definizione completa

Mammografìa

Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa

Temporale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto. Origina dal processo zigomatico per inserirsi sul muscolo orbicolare della bocca....
Definizione completa

Follicolostimolante, Ormone

(FSH), ormone glicoproteico di origine ipofisaria che: a) stimola, nella donna, la crescita dei follicoli ovarici e b) favorisce, nell'uomo...
Definizione completa

Enterectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa

Distimìa

Alterazione dell’affettività caratterizzata da depressione del tono dell’umore, o, meno spesso, da esaltazione (vedi mania). Sembra che determinati tratti della...
Definizione completa

Aderenze

Adesioni o connessioni anormali, che si stabiliscono tra organi o parti di uno stesso organo per opera di strati o...
Definizione completa

Antitìfico, Vaccino

Vaccino contro il tifo. Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti