Caricamento...

Antipirètici

Definizione medica del termine Antipirètici

Ultimi cercati: Nervoso, sistema - Nitroprussiato - Seborrea - Enteropatìa - Cifosi

Definizione di Antipirètici

Antipirètici

Farmaci usati per combattere la febbre.
Hanno attività di tipo sintomatico, poiché non agiscono sulle cause responsabili della febbre, ma sui vari meccanismi fisiologici che regolano la temperatura dell’organismo.
Spesso hanno anche azione analgesica e antinfiammatoria.
I più usati sono: paracetamolo, acido acetilsalicilico, noramidopirina, naproxene.
Altri possono avere vari effetti collaterali a breve o a lungo termine, che ne sconsigliano l’uso.
Importante è associare l’assunzione di grandi quantità di liquidi, per evitare disidratazione, soprattutto nei bambini.
È consigliabile l'uso della borsa del ghiaccio per abbassare la temperatura oltre i 39 °C.
In casi eccezionali si deve ricorrere ad applicazione di spugnature fredde o terapia cortisonica.
798     0

Altri termini medici

Ipermenorrea

Con questo termine si intendono due condizioni caratterizzate da una emorragia genitale abbondante: (1) menorragia: flusso mestruale particolarmente abbondante ma...
Definizione completa

Omogentisìnico, àcido

Composto organico derivato dal catabolismo degli aminoacidi fenilalanina e tirosina, a sua volta ulteriormente trasformato da enzimi in acido fumarico...
Definizione completa

Spermatogonio

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Metamielocito

Forma di maturazione del granulocito intermedia tra quella di mielocito e quella di granulocito maturo. È presente a livello del...
Definizione completa

Rettosigmoidoscopìa

Tecnica d’esame endoscopico che permette la valutazione diretta della mucosa di retto e colon sigmoideo. Le indicazioni sono le stesse...
Definizione completa

Sigma

(o colon sigmoideo), tratto dell’intestino crasso, posto tra colon discendente e retto, che presenta inflessioni a S; occupa la fossa...
Definizione completa

Metatarso

Porzione dello scheletro del piede, posta tra il tarso e le dita, corrispondente all’impalcatura ossea della pianta. È costituito da...
Definizione completa

Pianta Del Piede

La superficie di appoggio del piede. È sede di importanti funzioni di regolazione dell’equilibrio e del controllo della temperatura corporea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti