Caricamento...

Antivitamina

Definizione medica del termine Antivitamina

Ultimi cercati: Wassermann, reazione di - Specillo - Fumo - Timpanismo - Colesterolemìa

Definizione di Antivitamina

Antivitamina

Sostanza naturale o sintetica che interferisce nelle normali funzioni biologiche o nella sintesi delle vitamine.
Molte delle antivitamine oggi note, data la loro stretta somiglianza strutturale con le corrispondenti vitamine, si comportano nell’organismo come antagonisti di queste.
Sono antivitamine: i farmaci dicumarolici (che bloccano l’utilizzazione della vitamina K e quindi fungono da anticoagulanti), l’acido gluco-ascorbico (antivitamina C), la desossipiridossina (antivitamina B6), alcuni farmaci antitumorali (antifolici, cioè antivitamine dell’acido folico), l’avidina (proteina contenuta nelle uova crude, capace di legare la biotina impedendone l’assorbimento intestinale).
1.175     0

Altri termini medici

Desquamazione

Eliminazione di piccole squame cornee dallo strato superficiale dell’epidermide, fisiologicamente in continuo rinnovamento. In casi patologici la desquamazione può assumere...
Definizione completa

AHF

Sigla di Anti Haemophilic-Factor, con cui si indica genericamente il fattore della coagulazione del sangue la cui carenza comporta l’emofilia...
Definizione completa

Concrescenza Dentale

Anomalia della dentatura caratterizzata dall’unione di due o più denti in epoca avanzata dello sviluppo, tale che le radici sono...
Definizione completa

Trabeculotomìa

Intervento chirurgico oculistico per creare un’apertura del canale di Schlemm verso la camera anteriore dell’occhio attraverso il trabecolato. Si esegue...
Definizione completa

Saturnismo

Intossicazione cronica da piombo; avviene attraverso l’inspirazione o l’assorbimento per via cutanea e mucosa o attraverso l’apparato digerente di piombo...
Definizione completa

Nevrastenìa

Sinonimo di neurastenia....
Definizione completa

Lombosacrale, Plesso

Plesso nervoso risultante dall’insieme dei plessi lombare, sacrale, pudendo e coccigeo; provvede all’innervazione della metà inferiore del corpo....
Definizione completa

Tracoma

Grave forma di infezione della congiuntiva e della cornea (cheratocongiuntivite) ad andamento cronico, causata da un batterio gram-negativo trasmesso da...
Definizione completa

Betalattamasi

Enzimi in grado di distruggere gli antibiotici betalattamici (penicilline e cefalosporine), operando l’idrolisi del legame amidico e aprendo così l’anello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti