Antropologìa Criminale
Definizione medica del termine Antropologìa Criminale
Ultimi cercati: Orgoteina - Malare, osso - Bocca - Idropinoterapìa - Infettività
Definizione di Antropologìa Criminale
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909).
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Fondata sul modello dello scientismo positivista, introdusse concetti che ebbero larga diffusione, quali l’ereditarietà delle tendenze criminali, l’esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l’idea della pericolosità sociale.
Oggi tali idee sono superate; rimane l’interesse storico della dottrina, soprattutto per il ricco materiale di osservazione raccolto dai suoi cultori.
I comportamenti devianti, secondo prospettive più moderne, sono oggetto di studio della criminologia e della psichiatria forense.
Altri termini medici
Trombotest
Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa
Vescica Urinaria
Organo muscolomembranoso, destinato a raccogliere l’urina convogliata dagli ureteri e a trattenerla fino a quando, sotto lo stimolo della minzione...
Definizione completa
Androsterone
Ormone steroideo del gruppo degli androgeni prodotto dalle cellule interstiziali di Leydig del testicolo. Presenta attività simile al testosterone, ma...
Definizione completa
Valsalva, Manovra Di
Manovra mediante la quale si aumenta la pressione nel rinofaringe, riequilibrando la pressione sulla membrana del timpano. Si esegue, dopo...
Definizione completa
Orofaringe
Porzione della faringe in comunicazione con la cavità orale, compresa tra rinofaringe, superiormente, e ipofaringe, inferiormente....
Definizione completa
Dermoprotettivi
Cosmetici contenenti sostanze con azione protettiva della pelle, usati per prevenire alterazioni causate da fattori esterni. Possono essere idratanti, nutrienti...
Definizione completa
ìncubo
Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa
Deprivazione Sensoriale
Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795