Apnee Notturne, Sindrome Delle
Definizione medica del termine Apnee Notturne, Sindrome Delle
Ultimi cercati: Feed-back - Disproteinemìa - ELISA - Paratormone - Sinostosi
Definizione di Apnee Notturne, Sindrome Delle
Apnee Notturne, Sindrome Delle
Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno.
Diverse sono le cause: obesità, russamento, patologie del cavo orale.
A causa dell'apnea si possono verificare periodi di desaturazione di ossigeno nel sangue, con possibile sofferenza dei tessuti (cuore, cervello).
Le apnee notturne sono una causa importante di insonnia.
La diagnosi precisa si effettua monitorando il paziente durante il sonno e documentando le fasi di apnea e di desaturazione.
La terapia è quella della patologia responsabile del problema.
Diverse sono le cause: obesità, russamento, patologie del cavo orale.
A causa dell'apnea si possono verificare periodi di desaturazione di ossigeno nel sangue, con possibile sofferenza dei tessuti (cuore, cervello).
Le apnee notturne sono una causa importante di insonnia.
La diagnosi precisa si effettua monitorando il paziente durante il sonno e documentando le fasi di apnea e di desaturazione.
La terapia è quella della patologia responsabile del problema.
Altri termini medici
Aortografìa
Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa
Anaerobiosi
Modo di vita in assenza di ossigeno libero. Vivono in anaerobiosi alcuni tipi di batteri, di funghi, di protozoi, di...
Definizione completa
Tindalizzazione
Sterilizzazione effettuata utilizzando il calore. Il suo uso è consigliabile nel caso il cui il materiale da sterilizzare risulti sensibile...
Definizione completa
Vulva, Tumori Della
Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa
Radiodiagnòstica
Indice:Le tecniche radiograficheLa diagnostica per immagini computerizzatabranca della radiologia che si avvale di metodi e di mezzi basati sull’emissione di...
Definizione completa
Lombari, Nervi
Cinque nervi spinali che si dipartono dal tratto lombare del midollo spinale e si dividono in branche anteriori e branche...
Definizione completa
Iniezione Endocàrdica
Iniezione di farmaci stimolanti (adrenalina) direttamente nel cuore, in caso di arresto cardiaco....
Definizione completa
Omeostasi
Capacità da parte dell'organismo di mantenere un equilibrio interno stabile, grazie a un insieme di processi di regolazione e controregolazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091