Caricamento...

Arachidònico, àcido

Definizione medica del termine Arachidònico, àcido

Ultimi cercati: Von Willebrand, fattore di - Cura - Acuto - Arteriopatìe perifèriche - Logorrea

Definizione di Arachidònico, àcido

Arachidònico, àcido

Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole surrenali, da cui viene correntemente estratto.
Assieme agli acidi linoleico e linolenico costituisce il gruppo degli acidi grassi essenziali.
L’àcido arachidònico riveste notevole importanza fisiologica quale precursore delle prostaglandine.
La sintesi delle prostaglandine comprende, innanzitutto, la liberazione dell’àcido arachidònico dai fosfolipidi contenuti nelle membrane cellulari.
L’àcido arachidònico libero può essere metabolizzato secondo due distinti processi: l’uno per opera della cicloossigenasi conduce alla formazione delle prostaglandine; l’altro per opera della lipoossigenasi porta alla costituzione dei leucotrieni.
1.343     0

Altri termini medici

Anidrosi

Assenza totale della sudorazione. Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova...
Definizione completa

Roentgen

Unità di misura (simbolo R) della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione. In particolare 1 R...
Definizione completa

Anidrasi Carbònica

Enzima costituito da una zincoproteina evidenziata per la prima volta nei globuli rossi ma presente anche in numerosi altri tessuti...
Definizione completa

Loggia

Cavità o spazio nel quale è contenuto un organo o una struttura anatomica (per esempio, loggia cerebrale, loggia renale)....
Definizione completa

Saturazione

Indica la percentuale di emoglobina legata all'ossigeno. La saturazione dipende dalla pressione parziale dell'ossigeno nel sangue. La misurazione di questo...
Definizione completa

Training Sensuale

Vedi focalizzazione sensoriale....
Definizione completa

Lacinia

In anatomia, frangia che può caratterizzare formazioni di natura fibrosa (aponeurosi, tendini)....
Definizione completa

Inoculazione

Introduzione nell’organismo, mediante iniezione, incisione o scarificazione, di un vaccino o di un farmaco a scopo preventivo o terapeutico, oppure...
Definizione completa

Angor

Sinonimo di angina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti